Connected Manufacturing Forum Connected Manufacturing Forum

At a glance

Data: 27/10/2016
Location: Enterprise Hotel
Indirizzo: Corso Sempione 91
Città: 20149 Milano (MI)

acquista gli atti Pricing & Discount

Contacts

Conference Manager

Segreteria Business International* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Sales Team* 06.80.91.18
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy
Sponsorship

Connected Manufacturing Forum

The BIG Challenge 4 New Industry Leaders

L'introduzione esponenziale di nuove tecnologie produttive con cicli di vita sempre più brevi e la necessità di far leva su nuove skills fa evolvere verso l’Industry 4.0 e l’Internet of Things: Smart Factory, Cyber Physical Systems, Big Data Collection & Analytics, Modelli Predittivi, Interconnessione, Advanced Automation, Additive Manufacturing rappresentano un’enorme e importante fonte di vantaggio competitivo per le aziende.

In viaggio con Neo attraverso Matrix nel Codice dell’Industria del domani

Morpheus: Io posso condurti fino alla soglia ma la porta devi varcarla da solo
Dopo un‘analisi delle Best Practice di oggi nel mondo del Manufacturing, come Neo, matureremo la consapevolezza di altre dimensioni da esplorare, sceglieremo la pillola rossa offerta da Morpheus ed entreremo nel mondo dell’Internet of Things per lasciarci sorprendere dalle enormi potenzialità di Value Creation per Supply Chain e Operations. Riceveremo un graduale addestramento sulle nuove tecnologie attraverso incontri con i maggiori esperti e success stories di aziende leader. Infine, entreremo nel source code di best practice della Supply Chain e Industry 4.0 per ottenere le chiavi del business di successo.

Sono riservate quote agevole con proprio codice sconto per
ANIE AUTOMAZIONE, ANIPLA, UCIMU, ASSOLOMBARDA, ANIMA, ADVANCE SCHOOL e fondazione democenter.

Per informazioni
info@businessinternational.it - Tel. 06.845411
 


Agenda

show details hide details
Giovedì 27 Ottobre 2016 – Giornata Conclusa
08:30
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
09:00
Benvenuto e introduzione a cura del chairman
09:10
Industry 4.0: innovare attraverso l’IoT
Il rilancio manifatturiero italiano passa dal digitale. Abbracciare la trasformazione significa portare nuove competenze all’interno delle aziende, rendendole più competitive ed efficienti. Lo Smart Manufacturing e le tecnologie Internet of Things in particolare, permettono alle PMI di tornare a brillare, lavorando in maniera più intelligente e connessa, portando valore aggiunto, velocità e flessibilità in tutti i reparti della fabbrica: dalla produzione, alla manutenzione, dalla logistica al delivering. Una nuova era della produzione è ormai iniziata; innovare ed innovarsi è l’unico diktact per rispondere ai tempi ed alle esigenze del mercato.

Marco Taisch, Presidente, MADE Competence Center Industria 4.0
09:40
Tavola Rotonda - Mercato e Industry 4.0 - How we design, plan, make, ship, and operate our products and asset?
I trend di crescente complessità del mercato impongono sempre più alle grandi e alle medie aziende l’attuazione di strategie di processo a supporto e in linea con le strategie di business. L’implementazione di processi di governo diventa elemento imprescindibile per consentire di sincronizzare evoluzione della tecnologia, i trend del mercato e tipicità del settore manifatturiero.
  • I nuovi trend del mercato e la crescente complessità del sistema economico
  • La normativa di riferimento e la politica industriale del futuro
  • Industry 4.0 e Internet of Things: quali potenzialità oggi per il Manufacturing?

Gianluigi Viscardi, Presidente, Cluster Fabbrica Intelligente
Neo: Coscienza di sé e consapevolezza che esistono altre dimensioni da esplorare
10:30
Tavola Rotonda – Smart Supply Chain - Strategie, processi di gestione e di sincronizzazione di Demand e Supply all’interno dell’intera filiera
  • Il Sales and Operation Planning (S&OP) come strumento efficace per orientare il sistema produttivo alla domanda
  • Integrated Business Planning – la nuova frontiera dell’S&OP
  • Le 4 fasi di maturità del Business Integrato: il ruolo strategico di Industry 4.0
  • Dall’Integrated Enterprise all’Extended Enterprise: coinvolgere l’intera filiera nell’implementazione e condividere i processi
  • Risk management e progettazione di una Supply Chain resiliente
11:45
Coffee Break
Neo: Addestramento per padroneggiare le nuove tecnologie
12:15
Smart Factory e Predictive Analysis: Verso la Industry 4.0 tra vantaggi competitivi
  • Digital Manufacturing per progettare e simulare processi produttivi in ambienti complessi
  • New Automation & High Performance Manufacturing
  • Sistemi avanzati di monitoraggio performance e modelli predittivi
  • Industry 4.0 e Lean Six Sigma: quale connubio?
  • Additive Manufacturing: stato dell’arte e scenari futuri
  • Applicazioni di Robot di ultima generazione in produzione e benefici. Gli sviluppi del Co- Working e dei Robot che autoapprendono (IA)
  • Mass Customization

Giovanni Polosa, Senior Manufacturing Director, Bonfiglioli
13:30
Lunch
Neo: Acquisizione della consapevolezza di un nuovo mondo
Morpheus: È la tua ultima occasione, se rinunci non ne avrai altre. Pillola azzurra, fine della storia
Domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quant'è profonda la tana del bianconiglio. Ti sto offrendo solo la verità, ricordalo. Niente di più. Allacciati la cintura perchè da adesso di meraviglie ne vedrai un bel po'
14:30
La Filiera Interconnessa: Internet of Things (IoT), Robotica e 3D printing
  • Internet of Things: quali opportunità per connettere gli attori della filiera e quali benefici per l'Enterprise. Stato dell’arte e scenari futuri
  • Il merge tra il mondo fisico e virtuale attraverso CPS – Cyber Physical Systems: Applicazione di Cyber Physical Systems nella Supply Chain
  • Applicazioni di Robot di ultima generazione in produzione e benefici. Gli sviluppi del Co- Working e dei Robot che autoapprendono (IA)
  • 3 D printing
  • Verso la Mass Customization: tradurre una richiesta Custom del Cliente in prodotto e servizio. Dove siamo oggi e come sarà il futuro
  • Big Data Collection e Analysis per predire, simulare e migliorare la performance della Supply Chain
  • Gestire il prodotto dalla sua progettazione al Manufacturing: il Product Lifecycle Management
  • Le opportunità crescenti della Servitization per il Business
  • Vendere Capability piuttosto che Prodotto per creare Loyalty nel Cliente
Conduce il focus sulla robotica - Cesare Fantuzzi, Coordinatore del progetto "Adaptive" del Cluster Nazionale tecnologico della Fabbrica Intelligente, Università di Modena e Reggio Emilia
Neo: La scelta dei propri alleati per competere
15:45
Q&A on Industry Leaders
  • Best Smart Supply Chain
  • Manufacturing Automation
16:15
Chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Giovanni Polosa Giovanni Polosa Senior Manufacturing Director Bonfiglioli
Marco Taisch Marco Taisch Presidente MADE Competence Center Industria 4.0
Gianluigi Viscardi Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

Partners

PARTNER SCIENTIFICO

Advance - Operations Management School

MAIN SPONSOR

Accenture Oracle Italia

SPONSOR

Holonix Orchestra SedApta

CON IL PATROCINIO DI

ANIE AUTOMAZIONE ANIMA INDUSTRIA ANIPLA Assolombarda Ucimu

MEDIA PARTNER

BIMAG Data Value Logistica Management Supply Chain Management Portal

Venue

Location: Enterprise Hotel
Indirizzo: Corso Sempione 91
CAP: 20149
Città: Milano (MI)

Sito Internet