La verifica ispettiva in materia di Sicurezza e Salute sul Lavoro La verifica ispettiva in materia di Sicurezza e Salute sul Lavoro

At a glance

Data: 24/03/2016
Location: Spazio Cairoli
Indirizzo: Vicolo San Giovanni sul Muro 5
Città: 20121 Milano (MI)

Contacts

Conference Manager

Umberto Pellegrino* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Segreteria Business International* 06.809118
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy
Formazione Finanziata

La verifica ispettiva in materia di Sicurezza e Salute sul Lavoro

Conoscenze, comportamenti e facoltà difensive di datore di lavoro, dirigente e preposto in caso di controlli da parte degli organi di vigilanza

Il corso si rivolge a tutti i soggetti aziendali responsabili in materia di salute e sicurezza ed analizza le conoscenze normative, operative e tecniche ed i comportamenti idonei da tenere in caso di controlli e vigilanza degli organi predisposti.

A partire dalla corretta conoscenza dei diritti, obblighi e facoltà dell’azienda, l’obiettivo è di comprendere come gestire al meglio un accertamento amministrativo o giudiziario e di come prepararsi efficacemente in chiave preventiva ed organizzativa all’attività di vigilanza e controllo.


Agenda

show details hide details
Giovedì 24 Marzo 2016 – Giornata Conclusa
09:30
Registrazione e welcome coffe
09:45
Apertura dei lavori a cura dei docenti

Barbara Stramignoni, Avvocato, Boies Schiller Flexner, Presidente Organismi di vigilanza 231, DPO
10:00
Sopralluoghi e accertamenti in materia di sicurezza sul lavoro
Le diverse tipologie
Diritti e doveri del personale ispettivo
  • Il controllo documentale
  • Il controllo sostanziale
  • L’accesso ai documenti
Esito dell’accertamento, verbali e interventi correttivi
Domande e risposte
11:30
Coffee break
11:45
I soggetti aziendali coinvolti nell’attività di ispezione
  • Obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti
  • Le funzioni del RSPP e del SPP nell'ambito di un'attività ispettiva
  • La comunicazione interna
Organigramma aziendale, struttura delle deleghe e relative responsabilità
Il comportamento da tenere in caso di accertamento
  • Preparazione e risposta ad una ispezione in materia di sicurezza
  • Le facoltà difensive
13:30
Buffet lunch
14:30
Il sistema sanzionatorio
  • Differenze tra illecito amministrativo e penale
  • Concetto di colpa specifica e colpa generica
  • La colpa di organizzazione e responsabilità dell’impresa
  • L'accertamento dell'eventuale responsabilità amministrativa dell'ente
15:00
Riflessione sui criteri di valutazione dell’idoneità del sistema e misure preventive
La qualità della organizzazione come oggetto di accertamento
16:00
Domande e risposte
17:00
Chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Barbara Stramignoni Barbara Stramignoni Avvocato, Boies Schiller Flexner Presidente Organismi di vigilanza 231, DPO

Venue

Location: Spazio Cairoli
Indirizzo: Vicolo San Giovanni sul Muro 5
CAP: 20121
Città: Milano (MI)

Sito Web