Strategia ed Organizzazione per Innovare l’Accesso al Mercato Sanitario
Il seminario ha l’obiettivo di:
approfondire l’evoluzione in atto nel sistema sanitario e il conseguente
impatto sulle dinamiche di accesso;
identificare i bisogni gestionali ed organizzativi generati a livello
aziendale dalle singole dinamiche;
declinare la nuova visione dell’accesso al mercato in termini di
percorso che ottimizzi l’intero ciclo di vita dei prodotti;
facilitare l’interazione fra le funzioni aziendali per massimizzare il
potenziale del team di prodotto.
Key topics
le dinamiche evolutive dell’accesso dei prodotti (farmaci, medical
device, ecc.) al sistema sanitario, dal livello nazionale al livello
regionale e locale;
i bisogni emergenti delle diverse funzioni aziendali (Marketing, Medica,
Market Access e Sales) per gestire efficacemente le dinamiche evolutive
identificate;
le alternative perseguibili per implementare processi nuovi di accesso
al mercato che integrino il contributo delle principali funzioni aziendali;
l’articolazione dei processi chiave da implementare in azienda nelle
diverse fasi del ciclo di vita dei prodotti per contribuire efficacemente al
raggiungimento dei risultati attesi;
l’identificazione della tempistica dei processi e delle relative
attività e la definizione dei principali Key Performance Indicators (KPI) di
cui dotarsi.
Il seminario consentirà ai partecipanti di acquisire nuovi strumenti
organizzativi e gestionali anche grazie al ricorso a case study basati su
recenti esperienze aziendali.
Target
si rivolge al top management di società farmaceutiche, dei medical
device e biomedicali ed ai professionisti delle funzioni Marketing,
Medica, Market Access e Sales.
Sfide per l’accesso al mercato di farmaci e dispositivi medici: traduciamo le dinamiche complesse in bisogni prioritari
Dalla complessità all’incertezza: fasi e barriere di un “accesso a ostacoli” ai diversi livelli del sistema sanitario
L’esperienza insegna: quali dinamiche di accesso travolgono le aziende?
Contesto incerto ma bisogni certi: una sintesi per priorità
Ricette a confronto: gli ingredienti del Market Access 360°
11:45
Coffee Break
12:00
Alternative strategiche e soluzioni gestionali per realizzare la nuova visione del Market Access: riscopriamo l’accesso in ogni fase del ciclo di prodotto
Il valore di una nuova visione dell’accesso: Marketing, Medica, Sales, Market Access e l’integrazione possibile dei processi chiave
I risultati si raggiungono solo insieme: attività e sinergie interfunzionali per accelerare i processi di accesso al mercato
Diamo il tempo e misuriamoci sui risultati: dalla corretta sequenza dei processi e delle attività ai principali indicatori di performance
13:30
Lunch
14:30
Quattro scenari per quattro sfide: esercitiamoci su esempi reali
Lotta di classe: affermare il medical need in un mercato maturo
“Gli ultimi saranno i primi”: gestire il percorso di accesso come secondo della classe
“La soluzione siamo noi”: ottenere il rimborso per una terapia non riconosciuta
“Ci sono anch’io”: affermare il valore del prodotto in una classe genericata
Discussione interattiva con i partecipanti per affrontare e risolvere le quattro sfide, con testimonianze dal campo
16:00
E domani? Il Market Acccess 360° in azienda
Leggiamo il contesto aziendale utilizzando quando appreso
Focalizziamo strumenti e processi prioritari su cui concentrarsi
17:00
Chiusura dei lavori
Faculty:
Eleonora Brero, Senior Consultant Life Sciences Division , Business Integration Partners
Jean Marie Franzini, Manager Life Sciences Division , Business Integration Partners