Pa Digital Agenda: Sanità Digitale - Work In Progress
Come promuovere una soluzione integrata, standardizzata e sicura per
grarantire la continuità assistenziale e migliorare la qualità dei servizi
sanitari
Il Fascicolo Sanitario Elettronico diventa finalmente realtà dopo il sì del
Ministero della Salute, con la firma del Ministro Lorenzin sul regolamento che
definisce standard ed operatività dello strumento.
Si compie così un altro passo verso il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda
Digitale Italiana.
Come sviluppare soluzioni completamente integrate per costruire il futuro
della sanità digitale?
Prosegue a questo proposito il ciclo di incontri PA digital Agenda,
organizzato da Business International in collaborazione con Fujitsu e Intel. I
protagonisti delle eccellenze regionali e della PA Centrale si confrontano in un
tavolo di lavoro con le aziende ICT sui temi chiave della digitalizzazione del
Sistema Paese, con l’obiettivo di adottare sistemi e processi condivisi e
competitivi e sostenere lo sviluppo delle nuove tecnologie e delle best
practices.
L’incontro è riservato ad un numero limitato di partecipanti e vuole
essere un momento esclusivo dove condividere spunti e riflessioni sul ruolo
chiave della PA e delle aziende ICT a supporto della Digitalizzazione del
Sistema Paese.
Agenda
show details
hide details
Mercoledì 28 Ottobre 2015 – Giornata Conclusa |
16:30
|
Registrazione dei partecipanti
|
|
16:45
|
Saluto di benvenuto e Introduzione
|
|
17:00
|
Digitalizzazione in Sanità:stato dell’arte e scenario futuro
Roberto Moriondo, Rappresentante delle Regioni nel Comitato di Indirizzo, AgID, Ricerca, Università e Sviluppo Energetico Sostenibile, Regione Piemonte
|
|
17:15
|
Tavola Rotonda: “Patto della Salute 2014-2016 e Fascicolo Sanitario Elettronico: come raggiungere
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Piero Maria Brambilla, Direttore Sistema Informativo e Logistica, AREU – Azienda Regionale Emergenza Urgenza Regione Lombardia
Domenico Nilo Mazza, Direttore Servizio Informatico, Fondazone I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta
Antonio Mobilia, Presidente, Federsanità Lombardia, Direttore Generale, ASL Milano 2
Roberto Moriondo, Rappresentante delle Regioni nel Comitato di Indirizzo, AgID, Ricerca, Università e Sviluppo Energetico Sostenibile, Regione Piemonte
Andrea Vannucci, Coordinatore ’Osservatorio qualità ed equità, Agenzia regionale di sanità della Toscana
|
|
|
|
|
|
18:45
|
|
19:00
|
Networking Cocktail con Degustazione
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Piero Maria Brambilla
Direttore Sistema Informativo e Logistica
AREU – Azienda Regionale Emergenza Urgenza Regione Lombardia
Domenico Nilo Mazza
Direttore Servizio Informatico
Fondazone I.R.C.C.S. Istituto Neurologico Carlo Besta
Antonio Mobilia
Presidente, Federsanità Lombardia
Direttore Generale, ASL Milano 2
Roberto Moriondo
Rappresentante delle Regioni nel Comitato di Indirizzo, AgID
Ricerca, Università e Sviluppo Energetico Sostenibile, Regione Piemonte
Andrea Vannucci
Coordinatore ’Osservatorio qualità ed equità
Agenzia regionale di sanità della Toscana
Partners
SPONSOR