Re-Inventing Finance 2015 Re-Inventing Finance 2015

At a glance

Data: 17/11/2015
Location: Enterprise Hotel
Indirizzo: Corso Sempione 91
Città: 20149 Milano (MI)

Contacts

Conference Manager

Segreteria Business International* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Segreteria Business International* 06.809118
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy

Re-Inventing Finance 2015

How to transform your Finance Function. Welcome to New Finance & Accounting “Era”

(Re) Inventing Finance è l’appuntamento annuale di Business International dedicato al CFO e alla funzione AFC per approfondire i nuovi trend del settore.

L’incontro approfondirà il punto di vista del CFO, ormai motore incontrastato del cambiamento dell’azienda, e poi lascerà spazio alle priorità della funzione AFC, coinvolta sempre più nell’ottimizzazione generale dei processi aziendali.

La giornata sarà strutturata in track session tematiche, per mettere in luce nuovi modelli di business, innovazioni tecnologiche a supporto e nuove sfide del mondo finance.

Key topics dell’evento

N.B. per consulenza, aziende vendor e fornitori la quota d'iscrizione è di €. 1.100+iva

La partecipazione potrà considerarsi valida solo se confermata dalla segreteria organizzativa.

Agenda

show details hide details
Martedì 17 Novembre 2015 – Giornata Conclusa
08:30
Registration e welcome coffee
09:15
Opening meeting
09:20
Interview "“How the CFO can stay ahead of growing challenges”

Modera:

Catry Ostinelli, Professoressa, LIUC - Università Cattaneo
09:50
Round Table – The key steps to accelerate the new business model of Finance Team through partners and tools

Modera:

Catry Ostinelli, Professoressa, LIUC - Università Cattaneo
10:50
Coffee break
11:20
Track Sessions
Room A - Digital & Social Finance Transformation through Data & People
Room B - Accuracy, Quality and Visibility to ensure Planning, Budgeting & Reporting
Il CFO e la funzione AFC stanno integrando sempre più il proprio quotidiano con la tecnologia e i nuovi canali digitali per automatizzare, velocizzare e ottimizzare i processi. Come si colloca il CFO in questa trasformazione digitale e come verrà organizzata la funzione AFC in questa epoca sono tra le sfide più importanti del mondo Finance.
  • Data, people & insight
  • Cloud, mobility & social

Modera:

Catry Ostinelli, Professoressa, LIUC - Università Cattaneo
Il CFO ha il compito di avere sempre la situazione real time dell’azienda per garantire l’accuratezza e la qualità dei dati che fornisce al management. Garantire compliance dei dati e processi e sistemi affidabili sono tra le sfide più importanti della nuova “era” finance.
  • Certificazione e affidabilità del dato
  • Reporting dei dati
  • Reputazione e credibilità della funzione AFC

Giancarlo Veltroni, CFO, Nexive, Vice Presidente ANDAF
11:50
Track Sessions
Room A - Dematerialization and new Document Management in the office of Finance
Room B - How to find extra profit in non-core costs
Le nuove regole in materia di fatturazione e conservazione della documentazione fiscale hanno travolto i processi amministrativi, fiscali e contabili dell’azienda, aprendo ad una nuova era digitale.
  • Gestione dei processi di fatturazione elettronica a norma di legge
  • Gestione documentale informatizzata e conservazione
  • Outsourcing e integrazione servizi fisici e digitali

Modera:

Catry Ostinelli, Professoressa, LIUC - Università Cattaneo
Per i CFO l’ottimizzazione dei costi indiretti rimane una leva importante per generare extra profitti, a patto che i fattori critici di successo che abilitano un Cost Management efficace siano soddisfatti sistematicamente e nel tempo.
  • I fattori critici di successo nei processi di ottimizzazione dei costi indiretti

Paola Agasso, Group CFO & Board Member, Yoox Net-A-Porter
12:20
Track Sessions
Room A - Financial & Accounting Process Optimization
Room B - Cash is King to improve growth and value
Emerge sempre più tra i nuovi trend del CFO e della funzione AFC la necessità di utilizzare servizi integrati che permettano di ottenere un maggior controllo del business, di ottimizzare i costi e migliorare le performance.
  • Shared services & Outsourcing dei processi AFC
  • Nuovi trend e performance dei processi amministrativi

Modera:

Catry Ostinelli, Professoressa, LIUC - Università Cattaneo
Il capitale circolante come motore di crescita e valore
  • La gestione efficace del Working Capital
  • Il capitale circolante come opportunità di crescita
  • Le attività di monitoraggio del working capital e della performance finanziaria

Alberto Panariello, Head of Cards Sales & Partnerships, NEXI
12:50
Track Sessions
Room A - Supply Chain Finance
Room B - Business Analytics & Credit Risk Management for CFO
Poter liberare liquidità lungo la catena di fornitura è un asset importante; l’uso della tecnologia per monitorare e controllare i processi di supply chain finanziaria crea infatti l’opportunità per ottimizzare la gestione del capitale circolante e ridurre il rischio.
  • Presidio dei flusssi finanziari e dei costi della SC
  • Impatti della SCF sul miglioramento del WC e tempi di pagamento

Modera:

Catry Ostinelli, Professoressa, LIUC - Università Cattaneo
La funzione AFC e il CFO in primis sono sempre più chiamati a indirizzare in chiave strategica il business. Per ottenere ciò deve avvalersi di strumenti di analisi affidabili e veritieri che certifichino l’informazione sul cliente per evitare il rischio di credito.
  • Informazioni in chiave strategica sui clienti e sui fornitori
  • Strategie di controllo del rischio di credito
13:20
Refreshment Buffet
14:30
Benchmarking Time
Dopo la mattinata di approfondimento nelle diverse Track Session di alcuni dei temi di importanza strategica per il CFO e la funzione AFC, prende avvio il Benchmarking Time per dare spazio al confronto diretto tra i partecipanti sui processi dell’area AFC: Saranno organizzati tavoli di lavoro tematici al fine di mappare i nuovi trend della funzione AFC. I confronti saranno coordinati da team leader su tematiche specialistiche. Al temine del Benchmarking Time, in sessione plenaria, si presenterà un report finale maturato dal confronto e dall’attività interattiva delle aziende partecipanti. Ruolo del Team Leader Il Team Leader è un professionista senior esperto del tema oggetto del confronto. Svolge un ruolo di coordinamento e facilitatore del tavolo di lavoro secondo la metodologia del Benchmarking mutuata da Business International. Il suo contributo favorisce lo scambio di esperienze ed informazioni utili per i partecipanti sia per effettuare un self assessment delle proprie attività/processi sia per confrontarsi con le good practice del mercato. Partecipanti Ogni partecipante ha un ruolo attivo e propositivo nel tavolo di benchmarking. Ad ognuno infatti verrà richiesto di presentare prassi e attività svolte nella propria aziende a confrontarsi in maniera proattiva con gli altri.
Table 1: Processi del ciclo attivo e passivo
Table 2: KPI, Reporting e Fast Closing
Table 3: Working Capital & Supply Chain Finance
Oggetto del confronto: Organizzazione ed innovazione dei processi amministrativi del ciclo attivo e passivo per migliorare l’efficienza dei processi e le competenze delle risorse coinvolte.
  • Shared services & Outsourcing dei processi AFC
  • Nuovi trend e performance dei processi amministrativi
Oggetto del confronto: procedure utilizzate, sistemi, frequenza, obiettivi e KPI dei report verso interno ed esterno.

Modera:

Catry Ostinelli, Professoressa, LIUC - Università Cattaneo
Oggetto del confronto: Procedure, policy e strumenti di ottimizzazione del capitale circolante e dei flussi finanziari per l’impresa e l’intera catena logistico-produttiva.
16:00
Report Presentation
16:30
End of the event
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Paola Agasso Paola Agasso Group CFO & Board Member Yoox Net-A-Porter
Catry Ostinelli Catry Ostinelli Professoressa LIUC - Università Cattaneo
Alberto Panariello Alberto Panariello Head of Cards Sales & Partnerships NEXI
Giancarlo Veltroni Giancarlo Veltroni CFO, Nexive Vice Presidente ANDAF

Media Gallery

  Videos

(RE) INVENTING FINANCE 2015 - Enrico Rampin

(RE) INVENTING FINANCE 2015 - Massimo Mauri

(RE) INVENTING FINANCE 2015 - Marco Mattei

(RE) INVENTING FINANCE 2015 - Fabio Iacuitti

1 | 2 | 3

Partners

SPONSOR

American Express Global Payment Axiante Expense Reduction Analysts Sedoc Finance Tagetik UBM Wiit

AN INSTITUTIONAL PARTNER TO YOUR FINANCIAL EVENTS

Iafei

CON IL PATROCINIO DI

ANDAF

MEDIA PARTNER

BIMAG Computerworld Impresa News

Venue

Location: Enterprise Hotel
Indirizzo: Corso Sempione 91
CAP: 20149
Città: Milano (MI)

Sito Internet