Come integrare il Modello 231/01 con i Sistemi di Gestione e i nuovi Standard ISO Come integrare il Modello 231/01 con i Sistemi di Gestione e i nuovi Standard ISO

At a glance

Data: 09/07/2015
Location: Spazio Cairoli
Indirizzo: Vicolo San Giovanni sul Muro 5
Città: 20121 Milano (MI)

Contacts

Conference Manager

Segreteria Business International* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Segreteria Business International* 06.809118
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy
Formazione Finanziata

Come integrare il Modello 231/01 con i Sistemi di Gestione e i nuovi Standard ISO

I presidi effettivi e gli strumenti applicabili per l’identificazione dei rischi e la costruzione dell’efficacia esimente

Il seminario chiarisce come integrare il modello organizzativo 231 con le procedure ed i sistemi di gestione adottati in azienda, con particolare riferimento agli aggiornamenti che le ultime novità normative e i nuovi Standard ISO richiedono, sia dal punto di vista dei processi che della documentazione.

Saranno analizzati spunti ed accorgimenti utili per l’implementazione del risk assessment e dei presidi di controllo attraverso l’applicazione della OHSAS 18001 e delle norme ISO, quali strumenti effettivamente applicabili in azienda e valutati in caso di giudizio ai fini della conformità ed efficienza dell’organizzazione.
 


Agenda

show details hide details
Giovedì 09 Luglio 2015 – Giornata Conclusa
09:00
Registrazione dei partecipanti
09:15
Apertura dei lavori a cura dei docenti

Barbara Stramignoni, Avvocato, Boies Schiller Flexner, Presidente Organismi di vigilanza 231, DPO
09:30
Come integrare il Modello 231 con i sistemi di gestione e le norme/linee guida ISO
- Gli standard ISO: principali novità delle edizioni 2014 e 2015 - Cosa cambia nell’integrazione dei sistemi di gestione
Rischio e Risk Assessment
Rischio: il concetto di rischio e il processo di valutazione e gestione del rischio
Rischio 231: le principali aree di rischio ex Decreto 231 ed i presidi di controllo
La conduzione del risk assessment
  • Principi di risk management, Coso Report II, Enterprise Risk Management e ISO 31000
  • Tecniche di audit e ISO 19011, spunti applicativi
  • Esempi pratici: predisposizione ed aggiornamento della mappatura dei rischi e dei sistemi di controllo
11:30
Coffee break
11:45
Il rischio corruzione
La gestione della Compliance e ISO 19600 Presidi anti-corruzione e ISO 37001
13:15
Lunch
14:30
Modello organizzativo, presidi e sistemi di controllo effettivi ed effettivamente applicabili
Modelli di organizzazione aziendale definiti secondo le Linee Guida UNI INAIL e le BS OHSAS 18001
Il sistema di gestione ambientale secondo le UNI EN ISO 14001
La nova ISO 14046 per il Water Footprint di prodotto e di organizzazione: cenni
La correlazione tra il modello organizzativo 231 ed i sistemi di gestione salute e sicurezza ed ambiente
  • lo sviluppo dei sistemi per assicurare l’adempimento degli obblighi di legge e regolamentari
  • i sistemi di gestione salute e sicurezza come strumento per il monitoraggio continuo dell’organizzazione aziendale
16:30
Question time
17:00
Chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Barbara Stramignoni Barbara Stramignoni Avvocato, Boies Schiller Flexner Presidente Organismi di vigilanza 231, DPO

Venue

Location: Spazio Cairoli
Indirizzo: Vicolo San Giovanni sul Muro 5
CAP: 20121
Città: Milano (MI)

Sito Web