Chief Procurement Officer Forum 2015 Chief Procurement Officer Forum 2015

At a glance

Data: 18/06/2015
Location: Grand Visconti Palace
Indirizzo: Viale Isonzo, 14
Città: 20135 Milano (MI)

Contacts

Conference Manager

Rosita Iurlaro* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Segreteria Business International* 06.809118
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy

Chief Procurement Officer Forum 2015

What's Up On Procurement

Il 18 giugno a Milano Business International organizza What’s up on Procurement – CPO Conference 2015, l’incontro rivolto ai responsabili delle strategie di acquisto di aziende italiane e multinazionali.

Appuntamento di riferimento per i Direttori Acquisti che vogliono confrontarsi con colleghi di differenti realtà sulle sfide e le innovazioni che li attendono in un contesto di mercato in espansione e continua evoluzione.

Tra i temi di discussione:

Per offrire alla community dei CPO manager una visione più esaustiva dei cambiamenti in atto ed una concreta fonte di spunti, idee , progetti per la creazione di valore, Business International realizza la seconda edizione della ricerca “What’s up on Procurement” in collaborazione con Bain & Company.

 #cpoforum2015

Agenda

show details hide details
Giovedì 18 Giugno 2015 – Giornata Conclusa
08:30
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
09:00
Apertura dei lavori a cura del chairman
09:10
Presentazione del II rapporto What’s up on Procurement di Business International in collaborazione con Bain & Company
WHAT’S UP ON…
09:30
GLOBAL SOURCING
  • La Globally Integrated Enterprise
  • Il ruolo degli acquisti nelle supply chain globali
  • Quale modello di governance organizzativa per il Global Procurement
10:15
SUPPLIER RELATIONSHIP MANAGEMENT
  • L’evoluzione del rapporto di fornitura: dagli aspetti operativi - tempi, costi, qualità - alla integrazione e miglioramenti dei processi aziendali
  • La complessità della vendor evaluation fra strategia e operatività
11:00
Coffee break
11:30
SAVING & COST MANAGEMENT
  • Flessibilizzare le attività e variabilizzare i costi: come cambia il non core procurement management
  • L’approvvigionamento di beni e servizi non core da operatività a intelligence
  • Standardizzare ed omogeneizzare i fabbisogni, centralizzare processi e policy
  • Come scegliere tra outsourcing, insourcing e gestione mista per tradurre gli acquisti indiretti in fattori critici di qualità e di saving
  • Gestire strategicamente gli acquisti tattici
12:30
FOCUS ON: Obiettivi e sfide del Global Procurement Manager
13:00
Networking lunch
14:30
FOCUS ON: La crescita del CPO in azienda: quali evoluzioni possibili
15:00
INNOVATION
  • Il contributo degli acquisti all’innovazione aziendale
  • Il connubio vincente traProcurement e R&D per lo sviluppo prodotto
  • La sfida della digitalizzazione negli acquisti pubblici: prospettive e criticità di attuazione
15:45
RISK MANAGEMENT
  • Come è cambiato il tema ”rischio” nell’agenda del CPO
  • Dall’Enterprise Risk Management al supply risk management
  • Il rischio etico nelle catene di fornitura globali e gli strumenti innovativi di ethical risk assessment
16:30
Conclusioni e chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Media Gallery

  Videos

Presentazione Rapporto What's Up on Procurement

Partners

SPONSOR

Bain & Company Bureau Van Dijk Creatives Cribis i-Faber ISS Ivalua Jaggaer Leasys Nodes PROQ SAP SmartVCO SynerTrade Thot

MEDIA PARTNER

BIMAG

Venue

Location: Grand Visconti Palace
Indirizzo: Viale Isonzo, 14
CAP: 20135
Città: Milano (MI)

Sito Internet

Convenzioni Hotel Partecipanti