Le novità su anticontraffazione e tracciabilità per il Packaging farmaceutico Le novità su anticontraffazione e tracciabilità per il Packaging farmaceutico

At a glance

Data: 13/11/2014
Location: Ernst & Young
Indirizzo: Via Po 32
Città: 00198 Roma (RM)

Contacts

Conference Manager

Segreteria Business International* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Segreteria Business International* 06.809118
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy
Formazione Finanziata

Le novità su anticontraffazione e tracciabilità per il Packaging farmaceutico

Come gestire tracciabilità a anticontraffazione per garantire il prodotto sul circuito distributivo

L’interesse per la fase di confezionamento di un medicinale è aumentato non solo per il suo ruolo nella comunicazione e nella promozione stessa del prodotto. Alla luce delle variazioni regolatorie a seguito dell’avvento del mercato parallelo, nonché della nuova direttiva che identifica con un logo le farmacie on line e delle norme di contrasto alla contraffazione, il packaging assume un ruolo centrale nel tenere sotto controllo il canale distributivo.

Perciò una buona pianificazione del processo di packaging, dalla costruzione di un artwork agli acquisti di materiale di confezionamento, permette il rispetto dei leadtime produttivi e quindi la presenza fisica del prodotto nel mercato.

Inoltre, un packaging che contiene sistemi di anticontraffazione riduce il rischio di presenza di prodotti alterati.

L’obiettivo dell’evento è di fornire una visione attuale dell’utilizzo del packaging come elemento essenziale nella pianificazione strategica di un prodotto farmaceutico , come strumento di cost saving sia all’interno del processo produttivo , ma soprattutto dell’intero processo di commercializzazione e mantenimento nel mercato dello stesso.


Agenda

show details hide details
Giovedì 13 Novembre 2014 – Giornata Conclusa
08:00
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
09:00
Apertura dei lavori a cura del chairman
Come garantire un risparmio dei costi e la presenza dei prodotti farmaceutici sul circuito distributivo attraverso:
  • l’ottimizzazione di norme e procedure aziendali interne
  • lo sviluppo di nuovi modelli di controllo
09:15
Norme e responsabilità legate al packaging del farmaco.
  • La Direttiva 62/2011/EU e relativo D.Lgs. n. 17/2014 di recepimento
  • Le caratteristiche di sicurezza del confezionamento: le nuove norme in materia di etichettatura e di confezionamento
  • ll ri-confezionamento
  • Importazione parallela: tutela della proprietà intellettuale vs tutela della salute pubblica e antifalsificazione
09:45
Modalità e strumenti per garantire al consumatore l’autenticità del farmaco
  • Un sistema innovativo per la stampa e l’identificazione univoca del packaging
  • Il consumatore come parte attiva nella lotta alla contraffazione
10:15
Coffee break
10:30
Tracciabilità del farmaco e sistemi Anti-Counterfeit del packaging farmaceutico
  • Il ruolo della tracciabilità in un sistema di confezionamento farmaceutico: il nuovo bollino come strumento di contrasto alle possibili frodi ai danni della salute pubblica
  • Le azioni di contrasto e la nuova normativa sui farmaci on line: i primi risultati del progetto FAKECARE e lo stato di avanzamento del progetto FAKESHARE
  • Attivitá della Guardia di Finanza nel settore della contraffazione di prodotti farmaceutici - il progetto SIAC
11:45
La proposta italiana per l'attuazione della direttiva 2001/83/CE in materia di
  • Elementi e valutazioni per l'introduzione di un sistema di codifica nei Paesi dell'Unione Europea
  • Garanzia totale di sicurezza e trasparenza
  • Costo marginale zero e neutralità verso i cicli di produzione e distribuzione
12:15
Dibattito
13:00
Lunch
14:30
Variazioni di Packaging e filiera del farmaco. Come gestire l’economia dei costi e le tempistiche di processo:
  • Nella produzione industriale
  • Nella distribuzione
  • Nella dispensazione del farmaco
15:45
Dibattito e chiurura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Partners

SPONSOR

EY

Venue

Location: Ernst & Young
Indirizzo: Via Po 32
CAP: 00198
Città: Roma (RM)