Wine Business Executive Program Wine Business Executive Program

At a glance

Data: dal 13/05/2014 al 02/12/2014
Location: ACCADEMIA FIERA MILANO
Indirizzo: Via Gattamelata - GATE 16 Fieramilanocity
Città: 20149 Milano (MI)

Download brochure

Contacts

Conference Manager

Anna Maria Formicola* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Segreteria Business International* 06.809118
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy
Formazione Finanziata

Wine Business Executive Program

L’Executive Program nel Settore Vitivinicolo, è rivolto a chi già opera nel mondo del vino, con l’obiettivo di fornire una nuova visione e una capacità di direzione delle attività vitivinicole attraverso una modalità didattica che unisce la parte più scientifica/accademica a quella pratica/tecnica di effettiva conoscenza del settore.

Il comparto vitivinicolo necessita, infatti, di formazione per affrontare la crisi del mercato domestico e il calo della domanda interna, ma anche per riallineare le scelte strategiche ai nuovi strumenti del marketing digitale e alle nuove sfide e opportunità del mercato internazionale in ottica di competitività. Cultura manageriale tecnica ed evoluta e nuovi skills sono sempre più richiesti agli “Executive del Vino”.

Il Wine Business Executive Program consente di sviluppare e qualificare le competenze fondamentali per la governance delle aziende vitivinicole con un programma formativo articolato in un corso modulare di base e specialistico o attraverso la partecipazione all’intero percorso strutturato in 6 moduli della durata di 2 giornate al mese.

Verrà rilasciato un Advanced certificate per la partecipazione a 3 moduli (6 giornate di formazione) ed un Professional Certificate per la partecipazione all’intero percorso formativo (12 giornate di formazione). Il conseguimento di entrambi i Certificate richiede l’elaborazione di un Project work concordato con il Tutor.

Il percorso è finanziabile anche attraverso i fondi interprofessionali, previa verifica delle condizioni di accessibilità, grazie alla consulenza che Fiera Milano Media mette a disposizione delle aziende per seguire l’intero processo di richiesta, approvazione e rendicontazione dei fondi per la formazione.

vai al sito dell'evento http://www.wineprogram.businessinternational.it/2014

Agenda

show details hide details
Martedì 02 Dicembre 2014 – Giornata Conclusa
Coordinatore Comitato Scientifico
Membri del Comitato Scientifico

Giovanni Geddes da Filicaja, CEO and Honorary President, Marchesi de' Frescobaldi
1°Modulo - WINE BUSINESS ECONOMICS AND VALUE - 13-14 maggio 2014
  • Assetti economici e finanziari delle imprese vitivinicole
  • Le determinanti della creazione di valore economico per le imprese vitivincole
  • Evidenze empiriche sui fattori chiave per la redditività e il valore economico
  • Wine business planning orientato agli obiettivi economici e finanziari
2°Modulo - WINE BUSINESS IDENTITY, VISION AND LEADERSHIP - 10-11 giugno 2014
  • Il fattore d’identità come funzione di distintività e di competitività del governo aziendale
  • Il fattore personale e relazionale nel governo e nelle strategie aziendali
  • Leadership personale e leadership aziendale
  • I sistemi di governance in relazione ai diversi modelli di imprese vinicole
3°Modulo - WINE BUSINESS MARKET STRATEGIES - 8-9 luglio 2014
  • Analisi del mercato e della competizione
  • Strategie di posizionamento
  • Value proposition e valore economico dell’offerta
  • Pricing strategies

Giovanni Geddes da Filicaja, CEO and Honorary President, Marchesi de' Frescobaldi
4°Modulo - WINE BUSINESS OPERATIONS AND LOGISTICS - 14-15 ottobre 2014
  • Gestione integrata dei processi produttivi, analisi della catena del valore e politiche di efficienza
  • Gestione della logistica per le esigenze dei mercati domestici e internazionali
  • Programmazione della produzione e nuove competenze indispensabili in agricoltura
  • Esempi di transit point e logistica
  • Caratteristiche e prospettive di sviluppo delle produzioni biologiche nel settore vinicolo
5° Modulo - TRADE MANAGEMENT FOR WINE GLOBAL COMPETITION - 11-12 novembre 2014
  • Canali di vendita
  • Intermediazione e distribuzione commerciale
  • Mercati locali e internazionalizzazione
  • Pianificazione del sistema d’offerta e delle specifiche funzioni di mercato
  • Reti di impresa e società di progetto: quali modelli organizzativi vincenti per competere nel contesto globale
6° Modulo - WINE BUSINESS MARKETING, E-COMMERCE, SOCIAL MEDIA - 1-2 dicembre 2014 - Alba (Cuneo) presso Giordano Vini
  • Politiche di marketing offline e online
  • Uso e valorizzazione dei siti web per la comunicazione esterna e per la relazione con la clientela
  • Pianificazione e organizzazione del marketing digitale e dell' e-commerce
  • Gestione diretta e intermediata dell'e-commerce
  • L’uso dei social media: valore culturale e commerciale
Il Wine Business Executive Program si conclude con un viaggio studio presso la sede della Giordano Vini, Via Cane Guido 47, Valle Talloria d'Alba (Cuneo) , nel corso del quale i partecipanti avranno la possibilità di affiancare alla didattica d'aula sui temi dell’innovazione tecnologica e dei nuovi media a supporto della comunicazione e delle vendite, un’esercitazione via web sulla “brand reputation”, la visita al polo logistico di Cherasco della Giordano Vini e l’osservazione diretta del modello operativo di marketing on-line dell’azienda. Per le esigenze di pernottamento ad Alba è possibile usufruire di una tariffa agevolata presso l’Hotel Calissano, Via Pola 8 - Alba - www.hotelcalissano.com con un transfer per i partecipanti dall’Hotel Calissano alle sedi della Giordano Vini. Per confermare la camera ed usufruire della convenzione basta inviare una richiesta via e-mail alla segreteria organizzativa del Master: b.dandrea@businessinternational.it entro venerdì 22 novembre.
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Giovanni Geddes da Filicaja Giovanni Geddes da Filicaja CEO and Honorary President Marchesi de' Frescobaldi

Media Gallery

  Videos

Wine Business Executive Program

Intervista ad Enrico Zanon

VINITALY 2014 - Intervista a: SimonPietro Felice

Amministratore Delegato Giordano Vini SpA

VINITALY 2014 - Intervista a: Geddes da Filicaja

VINITALY 2014

Intervista a: Tiziana Sarnari, Analista di mercato ISMEA
1 | 2 | 3 | 4

Venue

Location: ACCADEMIA FIERA MILANO
Indirizzo: Via Gattamelata - GATE 16 Fieramilanocity
CAP: 20149
Città: Milano (MI)