- Politiche di marketing offline e online
- Uso e valorizzazione dei siti web per la comunicazione esterna e per la relazione con la clientela
- Pianificazione e organizzazione del marketing digitale e dell' e-commerce
- Gestione diretta e intermediata dell'e-commerce
- L’uso dei social media: valore culturale e commerciale
Il
Wine Business Executive Program si conclude con un viaggio studio presso la sede della Giordano Vini, Via Cane Guido 47, Valle Talloria d'Alba (Cuneo) , nel corso del quale i partecipanti avranno la possibilità di affiancare alla didattica d'aula sui temi dell’innovazione tecnologica e dei nuovi media a supporto della comunicazione e delle vendite, un’esercitazione via web sulla “brand reputation”, la visita al polo logistico di Cherasco della Giordano Vini e l’osservazione diretta del modello operativo di marketing on-line dell’azienda.
Per le esigenze di pernottamento ad Alba è possibile usufruire di una tariffa agevolata presso l’
Hotel Calissano, Via Pola 8 - Alba -
www.hotelcalissano.com con un transfer per i partecipanti dall’Hotel Calissano alle sedi della Giordano Vini.
Per confermare la camera ed usufruire della convenzione basta inviare una richiesta via e-mail alla segreteria organizzativa del Master:
b.dandrea@businessinternational.it entro venerdì 22 novembre.