Antiriciclaggio nel Mercato dei Giochi Antiriciclaggio nel Mercato dei Giochi

At a glance

Data: 20/02/2014
Location: Business International
Indirizzo: Via Rubicone 11
Città: 00198 Roma (RM)

Contacts

Conference Manager

Sales Team* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Segreteria Business International* 06.809118
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy
Formazione Finanziata

Antiriciclaggio nel Mercato dei Giochi

Tutte le novità Antiterrorismo e Antiriciclaggio nell'industria dei Giochi

L'anno 2013 ha visto importanti modifiche in materia di antiriciclaggio in un contesto in cui la raccolta Gioco registra una crescita progressiva di giocate a livello europeo con quasi 7 milioni di utenti nella UE. Si prevede che le entrate del Gioco d’azzardo raggiungeranno 13 miliardi di dollari nel 2015.

Per fare il punto e riflettere con i massimi esperti della materia e esponenti dell'industria, Business International è lieta di presentarle a Roma il 20 febbraio la quinta edizione del seminario “Antiriciclaggio nel Mercato dei Giochi”.

Il corso è aggiornato a due provvedimenti:

Key Topics:


Agenda

show details hide details
Giovedì 20 Febbraio 2014 – Giornata Conclusa
09:00
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
09:15
La normativa italiana Antiriciclaggio
  • Il d.lgs. 231/2007 e i provvedimenti attuativi
  • Gli adempimenti obbligatori.
  • In particolare: l’identificazione del cliente
  • La registrazione delle operazioni nell’archivio unico informatico
  • I rapporti con le Autorità di vigilanza
10:00
Segnalazione di operazioni sospette e indicatori di anomalia: innovazioni normative
  • Inquadramento generale e differenze tra registrazioni, comunicazione di infrazioni e segnalazioni di operazioni sospette
  • Gli indicatori di anomalia
  • La segnalazione come atto distinto rispetto alla denuncia
  • I provvedimenti delle Autorità di vigilanza in materia di organizzazione, procedure e controlli
  • Introduzione ai presidi nelle aziende
10:45
Coffee break
11:00
La regolamentazione del settore dei Giochi in Italia
  • Gioco fisico e gioco on line
  • Il regime autorizzatorio
  • Il ruolo di AAMS
  • Le disposizioni del d.lgs. 231/2007 relative al settore dei Giochi
11:45
L’esperienza Lottomatica Group nell’applicazione della normativa antiriciclaggio: l’ispezione

Maurizio Rubini, Compliance Officer, GTech - Lottomatica
12:30
Le registrazioni Antiriciclaggio e i controlli Antiterrorismo per il settore dei Giochi e per Istituti di Pagamento
  • L’adeguata verifica della clientela e il controllo ai fini antiterrorismo
  • Le registrazioni ai fini antiriciclaggio : Esempi pratici di registrazione di :
  • Anagrafiche clienti e/o Titolari Effettivi
  • Rapporti Continuativi
  • Operazioni
  • Operazioni Frazionate
  • Segnalazioni di Vigilanza per Istituti di Pagamento : tempistica e analisi informazioni richieste
13:15
Lunch
14:15
Il caso Bwin
14:30
Antiriciclaggio e Giochi
  • La segnalazione di operazioni sospette
  • Gli indici di anomalia specifici del settore
  • La collaborazione informativa con AAMS
  • Un esempio di procedura aziendale antiriciclaggio
15:45
Responsabilità penali e amministrative nell'Antiriciclaggio
  • Le sanzioni a carico delle persone fisiche e delle persone giuridiche
  • Le sanzioni penali e amministrative
  • La responsabilità degli organi di controllo, con particolare riferimento al Collegio Sindacale e all’Organismo di vigilanza 231
  • Il Modello di organizzazione, gestione e controllo ex d.lgs. 231/2001
16:30
Dibattito e chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Maurizio Rubini Maurizio Rubini Compliance Officer GTech - Lottomatica

Venue

Location: Business International
Indirizzo: Via Rubicone 11
CAP: 00198
Città: Roma (RM)

Sito Internet

Come raggiunterci