Social Health Communication Social Health Communication

At a glance

Data: 04/12/2013
Location: Grand Visconti Palace
Indirizzo: Viale Isonzo, 14
Città: 20135 Milano (MI)

acquista gli atti Pricing & Discount

Contacts

Conference Manager

Segreteria Business International* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Segreteria Business International* 06.809118
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy
Sponsorship Formazione Finanziata

Social Health Communication

Come interagire sulla rete con i principali stakeholder del Sistema Salute

L’avvento dei social network ha profondamente cambiato il modo di comunicare in sanità, moltiplicando le occasioni di confronto e scambio di informazioni tra i principali stake holder del Sistema Salute: medici, operatori sanitari, pazienti, associazioni, istituzioni.

In tale contesto l’industria healthcare non può esimersi dal confrontarsi con il social, in quanto ciò rappresenta una preziosa opportunità di acquisire informazioni , monitorare e migliorare la brand reputation, attivare campagne di disease awareness, rendere più mirata e diretta la propria comunicazione.

Il seminario propone un confronto con esperti e best practice nella web social communication sulle modalità più efficaci per monitorare la rete e massimizzare i ritorni della presenza aziendale sui social network.

Key topics:

La partecipazione è gratuita per la sanità pubblica (ASL, AO, Ospedali) e Terzo settore

Per maggiori informazioni sulle gratuità: Chiara Narcisi - Tel 06.84541.229 - c.narcisi@businessinternational.it


Agenda

show details hide details
Mercoledì 04 Dicembre 2013 – Giornata Conclusa
Chairman:
09:00
Registrazione partecipanti
09:30
L’evoluzione del marketing farmaceutico e l’importanza del social media come canale di comunicazione con i principali stake holder di riferimento
  • la presenza delle imprese healthcare sul web
  • identikit dei nuovi “e-patient”
  • l’utilizzo del web da parte di medici, pazienti, farmacisti, operatori sanitari, istituzioni
  • come i social media possono modificare le relazioni nel Sistema Salute
10:15
Come realizzare una social media strategy efficace nel comparto healthcare
  • nuovi target di riferimento e nuovi canali di comunicazione per l’industria healthcare
  • brand awareness e brand reputation nel nuovo contesto di comunicazione multimediale
  • come sviluppare nuovi messaggi di comunicazione e come veicolarli verso la target audience in modo efficace attraverso diversi media
  • il data mining per: decifrare ed interpretare il punto di vista dei pazienti, lanciare dei macrotemi di analisi e discussione, identificare eventuali gap e problematiche nella pratica clinica da un punto di vista diagnostico, terapeutico, economico e organizzativo, rimodulare i messaggi di comunicazione
11:00
Coffee break
11:15
Normativa di riferimento e limiti di legge nella comunicazione verso i pazienti
  • Normativa italiana ed europea in materia di comunicazione nel settore farmaceutico e sanitario;
  • Comunicazione digitale, rivolta a pazienti ed operatori sanitari con riferimento a farmaci etici e SOP;
  • Modalità di comunicazione attraverso blog e forum e rapporti con associazioni di pazienti;
  • Diffusione tramite internet di comunicati stampa su prodotti farmaceutici o biomedicali;
  • Problematiche connesse alla tutela della privacy.
12:00
Esperienze di Social Web Communication in ambito sanitario
Tavola Rotonda

Fabrizio Caranci, Global Digital Medicines Exec Director, Angelini Pharma
13:15
Q&A
13:30
Lunch e chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Fabrizio Caranci Fabrizio Caranci Global Digital Medicines Exec Director Angelini Pharma

Venue

Location: Grand Visconti Palace
Indirizzo: Viale Isonzo, 14
CAP: 20135
Città: Milano (MI)

Sito Internet

Convenzioni Hotel Partecipanti