Reti Energetiche e Innovazione Reti Energetiche e Innovazione

At a glance

Data: 30/10/2013
Location: Residenza di Ripetta
Indirizzo: Via di Ripetta 231
Città: 00100 Roma (RM)

acquista gli atti Pricing & Discount Download brochure

Contacts

Conference Manager

Segreteria Business International* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Segreteria Business International* 06.809118
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy
Sponsorship

Reti Energetiche e Innovazione

Strategie e programmi, budget UE 2014 – 2020 e strumenti di finanziamento nazionali, progetti e ricadute sul Sistema Paese

Il convegno si propone come un’occasione di confronto tra i key player della Smart Grid Business Community europea sull’evoluzione e trasformazione delle reti Power e Gas in infrastrutture in grado di rispondere alle sfide attuali e future del sistema energetico e di abilitare nuovi usi dell’energia e nuovi servizi per i consumatori.

Spunto di tale dibattito è la presentazione di stato di avanzamento ed output in termini economici, di stabilità di rete e di benefici per i consumatori dei progetti di sperimentazione di Smart Grids e Smart Technologies realizzati con i fondi del POI energia 2007 – 2013 nelle Regioni Convergenza.

Oggetto dell’incontro da un lato gli aggiornamenti normativi e regolatori, contestualizzati nel percorso verso il 20-20-20 e nell’ambito dell’Agenda Digiale, dall’altro i fattori abilitanti, i driver di sviluppo e di investimento, gli scenari tecnologici e di mercato e i possibili modelli di business che le Utility adotteranno per implementare e diffondere le infrastrutture smart.

L’incontro costituirà inoltre l’occasione per un approfondimento sulla dotazione finanziaria per la realizzazione di infrastrutture energetiche intelligenti nelle Regioni Convergenza prevista dal budget comunitario 2014 – 2020 sul quale Consiglio e Parlamento Europeo hanno da poco trovato l’accordo, oltre che per un aggiornamento sugli strumenti di finanziamento disponibili a livello nazionale.


Agenda

show details hide details
Mercoledì 30 Ottobre 2013 – Giornata Conclusa
08:30
Registrazione dei partecipanti, welcome coffee e networking
09:00
Apertura dei lavori a cura del Chairman
09:10
Strumenti e risorse di finanziamento comunitari per il potenziamento delle infrastrutture energetiche nelle Regioni Convergenza nell’ambito del nuovo budget comunitario 2014 - 2020
(in collegamento video da Bruxelles)
09:30
Ricerca e innovazione tecnologica nelle infrastrutture energetiche a supporto dello sviluppo economico e sociale. Scenari, sfide e strategie nell’ambito dei programmi governativi per il Digitale
09:50
Smart Energy developments: la transizione dai progetti pilota ai rollout su larga scala. Prospettive, roadmap e possibili modelli di business delle utility
10:10
Coffee Break
10:40
POI energia 2007 - 2013: stato di avanzamento dei progetti, benefici raggiunti e attesi in termini di disponibilità di rete e di ricadute sul tessuto sociale ed economico delle Regioni Convergenza
Intervento introduttivo:
Tavola Rotonda
12:40
Reti energetiche e innovazione: il punto di vista dei key player
13:30
Lunch
14:30
Sistemi di accumulo e nuove tecnologie di rete: funzionalità, sostenibilità economica e potenzialità di mercato. Scenari e strategie di sviluppo

Paolo Marino, Principal, Poyry Management Consulting
15:45
Smart Meter Gas: quali prospettive per il sistema energetico nazionale, per l’industria e per i consumatori?
17:00
Chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Paolo Marino Paolo Marino Principal Poyry Management Consulting

Media Gallery

  Videos

Reti Energetiche - 4° Tavola Rotonda

Reti Energetiche - 3° Tavola Rotonda

Reti Energetiche - 2° Tavola Rotonda

Reti Energetiche - 1° Tavola Rotonda

1 | 2

Partners

MAIN SPONSOR

ENEL

MEDIA PARTNER

Watergas

Venue

Location: Residenza di Ripetta
Indirizzo: Via di Ripetta 231
CAP: 00100
Città: Roma (RM)

Sito Web