PA DIGITAL AGENDA
La pubblica amministrazione è sull’orlo di una profonda rivoluzione, a lungo annunciata, nel segno del digitale. Ormai è assodato che il cloud sarà il fattore abilitante di ogni cambiamento. L’idea è nei piani dell’Agenzia presieduta da Agostino Ragosa, ma è anche dimostrata da tanti casi di studio di Pa che nei mesi scorsi sono passate al cloud, ottenendo un doppio beneficio: risparmi e migliori servizi. Adesso questo cambio di paradigma è pronto a fare un salto di scala, arrivando a estendersi all’intera pubblica amministrazione nazionale, come premessa al lancio dei servizi eGovernment previsti nell’Agenda digitale italiana.
Agenda
show details
hide details
Mercoledì 05 Giugno 2013 – Giornata Conclusa |
16:00
|
Saluto di benvenuto e Introduzione a cura del moderatore:
|
|
16:15
|
Il Cloud tappa obbligata per la PA digitale: le tappe verso la digitalizzazione dell’Italia
La roadmap per la razionalizzazione dei datacenter e l’accentramento dei servizi, nella visione dell’Agenzia per l’Italia Digitale. I vantaggi e le difficoltà da tenere in conto.
|
|
|
I SESSION: il contributo della aziende IT per l’Agenda Digitale
|
|
16:40
|
Modelli vincenti nell’adozione del Cloud nella PA: i benefici concreti di una Digitalizzazione Pubblica ormai possibile.
La razionalizzazione dei datacenter impiegati negli uffici pubblici porterebbe portare a risparmi economici per 5,6 miliardi di euro nei prossimi anni. Quali opzioni tecnologiche possono favorire e abilitare questo cambiamento?
|
|
17:00
|
Computing per l’Agenda Digitale
Le architetture tecnologiche emergenti, le funzionalità avanzate ed il loro contributo alla sicurezza e alla flessibilità.
Marco Soldi, Marketing Development Manager, Intel Corporation
|
|
17:20
|
Tavola Rotonda: lo Stato dell’arte dell’Agenda Digitale, dei decreti attuativi e del lavoro verso una PA digitale.
Giovanni Biondi, Capodipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Paolo Donzelli, Direttore Ufficio Studi e Tecnologie, Dipartimento per le Innovazioni e le Tecnologie, Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione
Luigi Ferrari, Vice Direttore Generale/Direttore Centrale per l'informatica e le comunicazioni, Ministero degli Affari Esteri
|
|
18:00
|
Dibattito e confronto allargato ai partecipanti
|
|
18:30
|
Visita Guidata alla Mostra del Tiziano Scuderie del Quirinale
|
|
20:00
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni
Speakers
Giovanni Biondi
Capodipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Paolo Donzelli
Direttore Ufficio Studi e Tecnologie, Dipartimento per le Innovazioni e le Tecnologie
Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione
Luigi Ferrari
Vice Direttore Generale/Direttore Centrale per l'informatica e le comunicazioni
Ministero degli Affari Esteri
Marco Soldi
Marketing Development Manager
Intel Corporation
Partners
SPONSOR