Operazioni con Paesi Black List Operazioni con Paesi Black List

At a glance

Data: 16/05/2013
Location: Copernico Milano Blend Tower
Indirizzo: Piazza IV Novembre, 7
Città: 20100 Milano (MI)

Contacts

Conference Manager

Umberto Pellegrino 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Umberto Pellegrino 06.80.91.18
In-house training Formazione Finanziata

Operazioni con Paesi Black List

Problematiche fiscali, controlli dell’Agenzia delle Entrate, indeducibilità dei costi, CFC, strategie di Tax Planning per le società italiane

Le operazioni con i Paesi che hanno sede in Paesi Black List comportano una serie di adempimenti fiscali molto pressanti a cui le aziende italiane devono rispondere.
In particolare le problematiche riguardano sia le operazioni con fornitori che hanno sede in Paesi Black List sia per coloro che operano direttamente nei paesi fiscalità privilegiata.

Il seminario, alla luce delle ultime sentenze giurisprudenziali, fornisce informazioni e strumenti alle aziende, per far fronte alle complesse e rischiose problematiche in cui incorrono, intessendo relazioni economiche con soggetti localizzati in paradisi fiscali. Durante l’incontro, sarà prestata particolare attenzione alla documentazione da predisporre per limitare le aree di rischio nonchè ai controlli dell’Amministrazione Finanziaria.

Non perda questa occasione per:

Chi incontrerà all'evento:


Agenda

show details hide details
Giovedì 16 Maggio 2013 – Giornata Conclusa
Docenti:

Giuseppe Dell'Aversana, Esperto Tributario
Donatello Maccuro, Esperto tributario
08:45
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
09:15
Quadro normativo e prospettive future: il passaggio dalle Black alle White List e gli impatti per le società italiane
  • Dal contesto internazionale a quello nazionale
  • Il mutato scenario internazionale della lotta ai centri off-shore
  • Il piano di azione dei Paesi Ocse per contrastare il fenomeno dell’erosione delle basi imponibili
10:30
L'attività dell'Amministrazione finanziaria nei confronti delle società di medio-grandi dimensioni che operano con fornitori che hanno sede in Paesi black list o che operano direttamente in questi Paesi
  • Gli indirizzi operativi di prevenzione e contrasto dell’evasione previsti dalla Circolari dell’Agenzia delle Entrate
  • I criteri di selezione nell’attività di controllo fiscale
  • Le ultime sentenze (vedi Commissione Tributaria Provinciale di Milano)
11:00
Coffee Break
11:15
I costi da operazioni con imprese e professionisti «black-listed»
  • L’ambito applicativo della disciplina ex articolo 110, c. 10 ss. del Tuir
  • Le esimenti alla luce degli orientamenti dell’Amministrazione finanziaria, del Comitato consultivo per l’applicazione delle norme anti-elusive
  • Ultime pronunce giurisprudenziali di merito e di legittimità
  • Come provare lo svolgimento dell’attività commerciale effettiva e dell’effettivo interesse economico
  • La dimostrazione della concreta esecuzione delle operazioni: in particolare, le prestazioni di servizi
  • La predisposizione della documentazione probatoria utile per evitare contestazioni
13:30
Lunch
14:30
I rapporti tra le discipline relative ai rapporti internazionali
  • Transfer pricing: determinazione del “valore normale” delle transazioni con consociate localizzate in Paesi Black List
  • Cenno sulla normativa sulle imprese controllate e collegate estere (CFC)
  • Stabile organizzazione ed estero-vestizione
15:30
Gli adempimenti legati ai rapporti con i “paradisi fiscali”
  • La separata indicazione nel modello Unico
  • Gli interpelli disapplicativi
  • La comunicazione telematica delle operazioni con i Paesi Black List
16:30
Domande e dibattito
16:45
Chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Giuseppe Dell'Aversana Giuseppe Dell'Aversana Esperto Tributario
Donatello Maccuro Donatello Maccuro Esperto tributario

Venue

Location: Copernico Milano Blend Tower
Indirizzo: Piazza IV Novembre, 7
CAP: 20100
Città: Milano (MI)

Sito Internet