Forum Risorse Umane 2013 Forum Risorse Umane 2013

At a glance

Data: 19/06/2013
Location: Grand Visconti Palace
Indirizzo: Viale Isonzo, 14
Città: 20135 Milano (MI)

Download brochure

Contacts

Conference Manager

Maru Reale* 06.80.91.18

Sponsorship Opportunities

Segreteria Business International* 06.809118
* Per maggiori dettagli in merito al trattamento dei dati personali prendere visione dellaprivacy policy

Forum Risorse Umane 2013

Innovare i processi di gestione delle risorse umane per innovare le organizzazioni: è questa la sfida per le aziende che intendono confrontarsi con la crescente complessità ed incertezza ambientale.

Come affrontarla?


Agenda

show details hide details
Mercoledì 19 Giugno 2013 – Giornata Conclusa
08:45
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
09:15
Apertura dei lavori a cura del Chairman
Innovare i processi di gestione delle risorse umane per innovare le organizzazioni: è questa la sfida per le aziende che intendono confrontarsi con la crescente complessità ed incertezza ambientale. Come affrontarla?
  • Ridisegnando i processi di gestione Hr per renderli flessibili e coerenti alle organizzazioni : dalla mappatura dei processi all’uso delle tecnologie
  • Allineando le strategie aziendali a quelle di gestione hr: come costruire un efficace rapporto tra obiettivo e prestazione
  • Allineando le strategie aziendali a quelle di gestione hr e ridisegnare i processi hr: le organizzazioni alla prova del change management

Maurizio Decastri, Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale, Università di Roma Tor Vergata, Presidente, Euronics
09:30
Ridisegnare i processi di gestione Hr per renderli flessibili e coerenti alle organizzazioni : dalla mappatura dei processi all’uso delle tecnologie
Ridisegnare i processi di gestione Hr consente di determinare miglioramenti, ottimizzare i costi, snellire le aziende nel complesso, assicurando coerenza tra processi, organizzazione, ruoli ed obiettivi. Rivedere l’assetto organizzativo della funzione Human Resource è un’esigenza che si pone quando si vuole dare alla Funzione stessa un differente ruolo, nelle situazioni di cambiamento, di crisi del mercato.
  • Come misurare i processi e definire azioni di miglioramento? Quali indicatori utilizzare
  • Come coinvolgere e ricollocare le risorse nei processi di ridisegno?
  • Un nuovo paradigma nella ricerca e selezione del personale: non più recruiter professionisti ma professionisti che fanno i recruiter. Qual è il contributo della tecnologia?
  • Quali sono le soluzioni tecnologiche che possono realmente aiutare il direttore risorse umane nella gestione ed amministrazione del personale, creando accordo tra gestione hr e obiettivi strategici aziendali e razionalizzando i processi?
10:30
Allineare le strategie aziendali e di gestione hr alla luce della nuova “flessibilità in uscita”: la gestione del momento patologico del rapporto di lavoro dopo la Riforma Fornero.
  • I nuovi licenziamenti a seguuito della Riforma Fornero;
  • Gestione del momento patologico del rapporto di lavoro e nuove strategie a seguito della Riforma dellìart. 18 dello Statuto dei Lavoratori;
  • Analisi dei provvedimenti giudiziari più significativi in materia di licenziamenti a seguito della Riforma Fornero;
  • Analisi e prospettive di modifica della Riforma Fornero
11:00
Coffee Break
11:30
Un nuovo paradigma nella ricerca e selezione: non più recruiter professionisti ma professionisti che fanno i recruiter, grazie alla tecnologia
12:00
Allineare le strategie aziendali a quelle di gestione hr: come costruire un efficace rapporto tra obiettivo e prestazione
Strutturare un processo di performance management consente di definire gli obiettivi di risultato, misurarne il raggiungimento e collegare la prestazione individuale a quella aziendale.
  • Il processo di performance management quanto può supportare proprio le situazioni di cambiamento?
  • Come strutturare un processo di performance management realmente efficace?
  • Quali sono le metriche di valutazione degli obiettivi assegnati?
  • Come avviene l’analisi degli attori coinvolti e dei relativi risultati?
  • Come collegare la prestazione individuale a quella aziendale?
  • Come rendere il performance management strumento utile per tutto il management senza distinzioni funzionali?

Francesca Anoja, Chief Human Resources Officer, BIP
Andrea Del Chicca, Direttore Corporate- Direttore del Personale e Organizzazione, Trenord
Elisabetta Giannoni, Hr Manager, Dsquared Holding Suisse
13:30
Lunch
15:00
Allineare le strategie aziendali a quelle di gestione hr e ridisegnare i processi hr: le organizzazioni alla prova del change management
Ridisegnare i processi hr così come implementare modelli di performance management presuppongono un cambiamento, se non altro di approccio.
  • Ma quanto realmente si prepara il terreno al cambiamento da un punto di vista cultura d’impresa?
  • Il management, in particolare il top management, quanto è sensibilizzato sull’importanza dell’approccio al cambiamento?
  • I sistemi di welfare quanto possono supportare i processi di cambiamento?
  • Quanto è impiegata la formazione a supporto del cambiamento?

Fabio Comba, Country Human Resources Director, KPMG
16:30
Chiusura dei lavori
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni

Speakers

Francesca Anoja Francesca Anoja Chief Human Resources Officer BIP
Fabio Comba Fabio Comba Country Human Resources Director KPMG
Maurizio Decastri Maurizio Decastri Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale, Università di Roma Tor Vergata Presidente, Euronics
Andrea Del Chicca Andrea Del Chicca Direttore Corporate- Direttore del Personale e Organizzazione Trenord
Elisabetta Giannoni Elisabetta Giannoni Hr Manager Dsquared Holding Suisse

Partners

SPONSOR

ADP OLD

Venue

Location: Grand Visconti Palace
Indirizzo: Viale Isonzo, 14
CAP: 20135
Città: Milano (MI)

Sito Internet

Convenzioni Hotel Partecipanti