Mobile Health
Opportunità e prospettive di utilizzo delle tecnologie Mobile in sanità
A livello internazionale, in Usa e in Europa, si assiste ad un uso crescente
degli smartphone e dei tablet in ambito medico e sanitario. I vantaggi sono
numerosi: contenimento dei costi e maggior efficienza nell’assistenza ai malati
cronici e non autosufficienti; maggior efficacia nei programmi di prevenzione;
assistenza alle popolazioni residenti in aree periferiche e non servite da
strutture sanitarie, gestione e monitoraggio più efficace dei pazienti arruolati
nelle sperimentazioni cliniche.
- Ma quale è la situazione in Italia?
- Quali le prospettive di sviluppo in un paese con un elevata
diffusione di Device come il nostro?
- Quali ostacoli e difficoltà di utilizzo in campo medico e
sanitario?
Il convegno ha l’obiettivo di approfondire questi argomenti attraverso un
confronto con esperienze internazionali ed un’analisi di case study di utilizzo
di applicazioni Mobile da parte di medici, istituzioni sanitarie e imprese
farmaceutiche.
Key Topics:
- L’ecosistema Mobile in Europa
- Opportunità di business e trend di mercato del settore Mobile in Sanità
- Problematiche relative all’utilizzo del Mobile in sanità:
certificazione, privacy e sicurezza dei dati, accesso, interoperabilità
- Nuove frontiere di utilizzo del Mobile nell’industria farmaceutica e dei
dispositivi
- L’uso del Mobile da parte di medici e operatori
sanitari:opportunità e vantaggi per l’esercizio della professione e la cura
dei pazienti
- Ambiti di applicazione del Mobile negli ospedali e nelle istituzioni
sanitarie: esperienze avviate e prospettive di sviluppo
- Progetti di telemedicina con utilizzo di smartphone o tablet
- Programmi per le patologie croniche e assistenza domiciliare
Agenda
show details
hide details
Venerdì 22 Marzo 2013 – Giornata Conclusa |
09:00
|
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
|
|
09:30
|
Diffusione e prospettive di utilizzo delle Tecnologie Mobile nel comparto sanitario in Europabile nel comparto sanitario in Europa
- L’ecosistema Mobile in Europa
- Il mercato europeo dei Mobile Device; presentazione dei risultati dell’indagine HIMSS: “Analytics European eHospital Census”
- Modalità d’uso, usabilità, applicazioni, benefici e barriere all’utilizzo
- Opportunità e prospettive di utilizzo dei Mobile Device nell’organizzazione degli ospedali
|
|
10:00
|
Mobile health solutions to delivery of better healthcare
|
|
10:30
|
Mobile Device in sanità e protezione dei dati personali
- I criteri da seguire nell’architettura delle applicazioni
- La disciplina dei rapporti con eventuali service: ruoli e responsabilità
- Le misure di sicurezza e l’obbligo di cifratura
- La segregazione dei dati sanitari dagli altri dati
- Il controllo sugli amministratori di sistema
- La notifica al Garante: quando è necessaria
- Casistiche di app e sensori per la salute e relativi profili giuridici
|
|
11:00
|
|
11:15
|
App verticali: Strumenti digitali innovativi per gli Informatori Scientifici del Farmaco
|
|
11:45
|
Nuove frontiere di utilizzo del Mobile nell’industria farmaceutica e dei dispositivi
- Quali ambiti di utilizzo delle tecnologie Mobile da parte dell’industria farmaceutica?
- Stato dell’arte e possibilità di sviluppo
|
|
13:00
|
|
13:30
|
|
14:30
|
L’uso dei dispositivi Mobile da parte di medici e operatori sanitari: quali opportunità e vantaggi per l’esercizio della professione e la cura dei pazienti
- Il livello di utilizzo di smatphone e tablet da parte dei medici italiani
- Modalità e ambiti di utilizzo
- Tipologia di informazioni acquisite e ricevute relative
- Prospettive e ambiti di utilizzo delle tecnologie mobile in futuro
|
|
15:30
|
Ambiti di applicazione del Mobile nelle istituzioni sanitarie: esperienze avviate e prospettive di sviluppo
- L’inquadramento del Mobile nell’ambito dell’e-Health
- Progetti di telemedicina con utilizzo di Smartphone e tablets
- Programmi per le patologie croniche
- I vantaggi nell’assistenza domiciliare, il monitoraggio dei medicinali assunti
- Problematiche di costo e di accesso: quali risorse e quali risparmi per la sanità
|
|
16:30
|
|
17:30
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni