P.A Digital Agenda
The Datacenter’s Role in Delivering Innovation
Le pubbliche amministrazioni italiane stanno cominciando a adottare il cloud
computing, risparmiando decine o centinaia di migliaia di euro l’anno in costi
IT, a seconda della loro grandezza. Ma non solo: il cloud sta anche abilitando
servizi nuovi, prima non utilizzati nella Pa e sta migliorando quelli esistenti.
L’obiettivo che sta prendendo forma in questi giorni è fare leva sulle
piattaforme cloud computing per adottare le trasformazioni previste nell’Agenda
digitale, verso l’addio alla burocrazia analogica.
Adesso come non mai, tutti gli attori in campo sono chiamati ad affinare le
proprie strategie, per essere pronti alla grande fase di cambiamento che si
prepara.
L’incontro organizzato da Business International in collaborazione con Fujitsu
Technology Solutions, Intel Corporation e Symantec, sarà riservato ad un numero
limitato di partecipanti (ESCLUSIVAMENTE I DECISION MAKER IT DELLA PA) vuole
essere un momento per fare il punto sul ruolo determinante della PA e delle
tecnologie all’attuazione del Decreto Crescita di Monti.
L’iniziativa avrà inizio alle ore 17.30 e terminerà alle ore 20.15. A chiusura
dei lavori Aperitivo e visita guidata a BRUEGHEL. MERAVIGLIE DELL’ARTE
FIAMMINGA
La Partecipazione è Gratuita.
N.B. I posti gratuiti disponibili sono limitati. L'iscrizione è da ritenersi
valida solo se confermata dalla segreteria organizzativa di Business
International
Agenda
show details
hide details
Giovedì 21 Febbraio 2013 – Giornata Conclusa |
17:30
|
Registrazione dei partecipanti
|
|
18:00
|
Saluto di benvenuto e introduzione a cura del moderatore
|
|
18:10
|
Agenda Digitale: cloud computing & PA il binomio vincente per la razionalizzazione del Sistema Paese
In un’ottica di revisione della spesa e di miglioramento della PA l’uso intelligente e sicuro dei dati della pubblica amministrazione riveste un ruolo dominante. Tutte le informazioni della PA sono oggi utilizzate e conservate al di fuori di un contesto sufficientemente regolato e omogeneo ma:
- Quali sono i nuovi step, le regole e le modalità per migliorare l’ interoperabilità dei dati della PA?
- Quali i benefici dei Data Center Evoluti nel processo di digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche?
- Quali le nuove modalità di fruizione dei servizi?
|
|
18:30
|
Cloud e PA: benefici concreti di una Digitalizzazione Pubblica ormai possibile
Come la sola razionalizzazione dei datacenter impiegati negli uffici pubblici porterebbe operando una virtualizzazione parziale dei server a risparmi economici per 5,6 miliardi di euro nei prossimi anni?
|
|
18:45
|
Come facilitare in maniera sicura la transazione delle informazioni "dal fisico" al "virtuale" nelle Amministrazioni Pubbliche? Il supporto di Symantec nel passaggio alla nuvola
- Come prevedere una modalità di recupero e conservazione dei dati?
- Come garantire la sicurezza dei dati e assicurare sempre la titolarità degli stessi?
- Come inquadrare correttamente la responsabilità del fornitore verso la PA?
- Come assicurare le integrazioni con i sistemi già in uso presso la PA?
|
|
19:00
|
Computing per l'Agenda Digitale: le architetture tecnologiche, le modalità di realizzazione, gli impatti organizzativi, il ritorno degli investimenti ed i benefici ottenibili
|
|
19:15
|
Tavola Rotonda: Agenda Digitale, PA e Cloud. Lo stato dell'arte a pochi giorni dal D.leg. Crescita 2.0.
|
|
19:45
|
Dibattito e confronto allargato ai partecipanti
|
|
20:15
|
Chiusura dei lavori e cocktail
|
|
Download agenda
* il presente programma è provvisorio e suscettibile di variazioni