Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie.
OK
La Valorizzazione dei Sensi come Strumento di Marketing
"Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma
riuscire a lavorare insieme è un successo" - Henry Ford
Business International è lieta di presentare il primo di una serie di
appuntamenti dedicati al Marketing Esperenziale e Sensoriale.
Il Marketing & Cooking Experience in programma a Parma il 24 gennaio
offrirà un percorso di formazione esperenziale che consentirà di
apprendere e sperimentare nuove forme di "engagement" a livello individuale e di
team attraverso il fil rouge del Cibo e della Cucina.
L'evento è riservato ad un massimo di 20 persone.
Per informazioni su:
Attività di team bulding ad hoc dedicati unicamente a gruppi
di dipendenti della stessa azienda
Apertura dei Lavori e saluto a cura di Academia Barilla
Obiettivo dell’incontro e prossimi appuntamenti
09:45
Introduzione alle tematiche a cura del Docente - Il Marketing Esperenziale
Le politiche di Marketing più recenti e innovative in grado di coinvolgere emotivamente il consumatore e di creare esperienze di consumo di successo
Giovanni Boccia Artieri, Professore, Dipartimento Scienze della Comunicazione, Università di Urbino "Carlo Bo"
11:00
Practical Cooking Experience
Risorse, organizzazione, metodo e competenza in cucina come in azienda. Team Work basato sulla metafora della cucina che si trasforma in laboratorio di sfida, apprendimento e non ultimo, divertimento.
Attività realizzata con la collaborazione degli chef di Academia Barilla.
13:00
Lunch Buffet con degustazione delle ricettazioni realizzate dai partecipanti durante dell'attività di cucina
14:30
Brainstorming Session
15:00
Conclusioni a cura del Docente e dello Chef di Academia Barilla
Giovanni Boccia Artieri, Professore, Dipartimento Scienze della Comunicazione, Università di Urbino "Carlo Bo"