Il Gruppo Acea è una
multiutility integrata attiva nella gestione e nello
sviluppo di reti e servizi nei settori dell’acqua, dell’energia, dell’ambiente e
delle infrastrutture energetiche.
Il Gruppo è il primo operatore nazionale nel
settore idrico con circa 9 milioni di abitanti serviti nel centro-sud Italia,
ed è tra i principali player italiani nel settore dell'energia
Acea ha scelto di centralizzare il processo di acquisti all’interno della capogruppo,
dove la regia di tale processo è affidata alla funzione acquisti, che si occupa
di
sourcing dei fornitori e delle fasi di negoziazione che portano poi alla definizione
del contratto. Come ha spiegato
Chiara la Marca, responsabile di Pianificazione
e Controllo acquisti in Acea,
“Ad oggi Acea gestisce circa 3200 tra ordini e contratti quadro per lavori,
servizi e forniture, per un valore di circa € 1,1 miliardi, che coprono circa
158 categorie merceologiche.”
Acea aveva bisogno di una
soluzione che migliorasse il procurement planning e
l’analytics, in grado di far interagire la sede centrale con i diversi team
responsabili degli acquisti in ciascuna delle sussidiarie del Gruppo. A tal fine
Acea ha scelto la piattaforma di decision-making Board, con cui è stata disegnata
e concretizzata una strategia di procurement che aumentasse
l’efficienza interna
nella lavorazione delle richieste di acquisto4 e che – al contempo – dotasse
il Gruppo di
maggiore forza contrattuale e di vantaggio reputazionale nei confronti
dei fornitori.
Non perdere l'occasione di scoprire la realtà di
Board Italia, partecipando al
CPO
Summit, l'evento, previsto il prossimo
13 e 14 giugno 2022 e dedicato
al mondo del
Procurement e della
Supply Chain che si terrà presso
il
Museo Diocesano di Milano all'interno di
Business Leaders, la settimana di eventi, prevista
dal 13 al 17 giugno
2022, ideata da
Business International
-
Fiera MIlano e dedcata ai migliori
C-level dell'impresa moderna.