Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie.
OK
Marketing & Innovation
Gli eventi dell’area Marketing & Innovation sono rivolti ad una community di oltre 25.000 marketing & sales manager che hanno l’opportunità di aggiornarsi professionalmente e confrontarsi in expo internazionali, annual conferences, corsi di formazione e eventi ad hoc.
Gli eventi flagship dell’area sono 4 tra i più importanti appuntamenti di marketing a livello mondiale: SMXL Milan, Social Media Week, Marketing Evolution Experience e InTAIL.
TAG: Online Marketing, Customer Experience, Mobile Marketing, Search Marketing & Seo, Social Media, Sales Performance Strategies, E-Commerce, Direct Marketing.
SMXL Milan 2019
Milano, dal 6 novembre 2019 al 7 novembre 2019
MiCo - Milano Congressi, Ingresso Ala Nord: Via Gattamelata, 5 - Gate 16
www.smxl.it
-256 giorni all'evento save the date
Quali sono gli strumenti per rendere più incisivi i programmi, le tattiche,
le tecnologie e le strategie innovative nel vostro marketing B2B? Tenere insieme
tante attività non è affatto facile ed una cosa è certa: le nostre risorse e il
nostro tempo saranno limitati. In questo articolo troverete i fattori
essenziali su cui concentrarvi. Questo è il momento ideale per impegnarsi a
padroneggiare gli elementi essenziali del marketing per il successo nel 2019.
Nel corso del 2018 abbiamo assistito ad un aumento esponenziale di
piattaforme, strumenti e applicazioni basate sull'apprendimento automatico e
sull'Intelligenza Artificiale. Queste tecnologie hanno avuto un enorme impatto
su settori verticali come quello sanitario, legale, manifatturiero,
automobilistico e agricolo. Aziende come Amazon, Apple, Facebook, Google, IBM e
Microsoft stanno investendo in ricerca e sviluppo di AI. Ecco allora quali sono
le tendenze che dobbiamo tenere d’occhio nel 2019.
Prima dei Big Data, tutto ruotava attorno agli Small Data. Le scoperte
scientifiche del XIX e XX secolo sono state tutte realizzate partendo da piccoli
dati. Sebbene intorno al 60-65% delle 100 maggiori innovazioni del nostro tempo
si basino davvero su dati di piccole dimensioni, attualmente lo sviluppo delle
IA sembra concentrarsi principalmente sui Big Data, dimenticando il valore
dell'osservazione di piccoli campioni.
Per quanto l'attuale trend nell'apprendimento approfondito promuova l’utilizzo
dei Big Data per ottenere una intelligenza artificiale, il più delle volte
l'intelligenza artificiale diventa ancora più intelligente e potente quando è in
grado di essere addestrata con Small Data. Alcune soluzioni di intelligenza
artificiale basate esclusivamente su piccoli dati superano quelle basate sui big
data. Altre soluzioni di intelligenza artificiale utilizzano i big data per
imparare a sfruttare il vantaggio dei piccoli dati.