a cura di Daiichi-Sankyo | 24/11/2023
Il mondo si trova oggi ad affrontare una serie di sfide, tra cui i cambiamenti climatici e l'intensificarsi delle catastrofi naturali, nonché i rischi geopolitici, le violazioni dei diritti umani causate dalle crescenti disparità e le divisioni sociali.
L’attenzione sul tema della sostenibilità è solamente destinata ad aumentare. Per soddisfare le aspettative della società, è essenziale adottare un approccio ESG per cogliere le nuove problematiche sociali e i cambiamenti ambientali, compreso quello sociale, e incorporarli nelle strategie aziendali.
Un tema questo che abbiamo voluto approfondire meglio, attraverso questo articolo di Daiichi-Sankyo, realizzanto anche in vista della prossima edizione del CEO Italian Summit & Awards 2023, l'evento dedicato al mondo del Top Management, previsto il 30 novembre all'Hotel Principe di Savoia a MIlano.
L’approccio strategico di Daiichi Sankyo alla sostenibilità, infatti, consiste nel portare valore ai nostri stakeholder, in particolare a:
- Pazienti: nella creazione di prodotti farmaceutici innovativi, migliorando l'accesso alle cure
- Società e ambiente: nella sviluppo di farmaci attraverso processi rispettosi dell'ambiente, in attività di responsabilità sociale volte alla risoluzione delle relative tematiche in questo ambito
- Dipendenti: nell’ assicurare la crescita reciproca e continua dei nostri collaboratori e del nostro Gruppo.
- Partner commerciali: nelle pratiche di approvvigionamento dei farmaci che siano sostenibili ed etiche.
La salute della persona non si realizza senza assicurare anche la salute dell’ambiente, è necessario passare dalla consapevolezza all’azione. Per questo, le aziende farmaceutiche devono fare la loro parte e contribuire attivamente ed in modo responsabile allo sviluppo sostenibile, adottando governance aziendali contraddistinte dai più elevati standard etici e di trasparenza. Partendo dall’assicurare una produzione più sostenibile, a favore di una riduzione delle emissioni di carbonio, ad una mobilità ecologica, al garantire adeguate misure di welfare ai dipendenti, senza dimenticare il sostegno a favore delle catastrofi ecalamità naturali.