SOSTENIBILITA' ECONOMICA, SOCIALE E AMBIENTALE: LE TRE CHIAVI PER UNA STRATEGIA DI CRESCITA DI SUCCESSO

a cura di EPTA | 19/11/2023

Il futuro è il nostro presente: parlare di crescita significa impostare strategie fondate sui tre pilastri della sostenibilità economica, sociale ed ambientale e creare valore a lungo termine.

Un tema che, come EPTA, abbiamo voluto approfondire meglio in questo articolo, che abbiamo realizzato anche in vista della prossima edizione del CEO Italian Summit & Awards, l'evento dedicato al mondo del Top management italiano e internazionale, organizzato da Business International, la knowledge unit di Fiera Milano, in collaborazione con Forbes Italia, e previsto il prossimo 30 novembre 2023 presso l'Hotel Principe di Savoia di Milano.

La storia di Epta, multinazionale specializzata nella refrigerazione commerciale, ìnfatti, si è evoluta nel corso degli anni proprio con l’obiettivo di promuovere un progresso e una crescita all’insegna della cifra identitaria del Gruppo: l’innovazione sostenibile.

Operare nella refrigerazione e posizionarsi come leader di settore significa assumersi l’importante responsabilità di ideare nuove soluzioni che ne limitino il fabbisogno energetico. La refrigerazione arriva, infatti, a coprire oltre il 40% dei consumi energetici di un supermercato.

Diventa pertanto indispensabile, per tutti gli operatori coinvolti nella filiera, affrontare un percorso di cambiamento e transizione ecologica che parta da uno sforzo collettivo di ricerca e digital transformation e si sostanzi in un continuo processo di studio e realizzazione di soluzioni innovative e sostenibili.

Epta si muove infatti per contribuire ad un cambiamento radicale del settore del Food, che porti la società ad essere identificata quale leader della transizione ecologica e partner di riferimento per tutti gli operatori nel mondo Retail, Food & Beverage e Ho.re.ca..

In aggiunta ad un impatto ambientale 4000 volte inferiore in termini di emissioni di CO2 rispetto agli impianti convenzionali, gli oltre 2700 impianti Epta a gas refrigerante naturale installati in tutto il mondo garantiscono anche un risparmio energetico che supera la soglia del 20%. Il costante impegno nel campo della Sostenibilità ha portato inoltre il Gruppo ad entrare con un ruolo attivo nel Programma ENOUGH promosso dell’Unione Europea, volto alla decarbonizzazione della Food chain e portato avanti in collaborazione con oltre 28 partner tra aziende, Istituti di Ricerca e Università a livello europeo, con l’obiettivo di mettere a sistema il know-how sviluppato e ridurre le emissioni di gas a effetto serra per raggiungere l’obiettivo della carbon neutrality nel settore alimentare.