Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie. OK

TRASFORMARE LA TESORERIA IN VALORE GRAZIE A CLOUD E AI

a cura di Piteco | 19/11/2023

Cresce nelle aziende italiane la consapevolezza della centralità della tesoreria quale leva fondamentale per la definizione di strategie finanziarie e di business per far fronte ai cambiamenti che attualmente caratterizzano il mercato.

Se da un lato una maggiore apertura, connessione e dematerializzazione del lavoro sono fondamentali per rispondere alle sfide di un ambiente in rapida evoluzione, dall’altro apre a un numero crescente di problematiche: la risposta oggi è il cloud e in particolare il Software as a Service (SaaS).

Un tema questo che, come Piteco, abbiamo voluto trattare meglio in questo articolo, anche in vista della nostra partecipazione alla prossima edizione del Re-Inventing Finance 2023l’evento dedicato al mondo dei direttori finanziari d’impresa che si svolgerà il 27 e 28 novembre 2023 presso lo SPAZIO FIELD di Roma all’interno del Business Leaders Summit, organizzato da Business International, la knowledge unit di Fiera Milano.

Il mercato richiede soluzioni sempre più flessibili e convenienti e per Piteco le parole d’ordine sono adattabilità, flessibilità, accessibilità e software tailor made. A differenza degli altri operatori che identificano il SaaS con la standardizzazione, le soluzioni Piteco possono diventare un abito su misura, rappresentando un unicum sul mercato e un pilastro del nostro posizionamento. La strategicità del connubio tra convenienza del SaaS e personalizzazione è testimoniata dal trend di fruizione: nel 2021 il 55% di new name è stato in SaaS, nel 2022 il 94%, e nel primo semestre 2023 ha già raggiunto l’85% dei nuovi clienti.

La gestione completamente in house dell’intero ciclo di vita del software, dal design alla programmazione, alla manutenzione, ci permette di portare sul mercato un’offerta completa che, anche grazie ai servizi di customer care e assistenza anch’essi personalizzabili in base alle esigenze specifiche dei clienti, mette al centro la qualità al posto della quantità, e la prossimità, intesa non come mera fornitura di soluzioni, ma vera e propria partnership.

Ogni giorno vediamo come la gestione di un’impresa in contesti sempre più sfidanti e mutevoli sia estremamente complessa. Mettere i team finance e i CEO nella posizione di avviare e governare processi decisionali significa creare un ambiente in continuo aggiornamento in cui affrontare e gestire al meglio le sfide per raggiungere obiettivi di business e di crescita. E ciò è possibile solo guardando costantemente al mercato per coglierne i nuovi trend, dall’intelligenza artificiale, alla digitalizzazione dell’intero processo di gestione dei pagamenti, fino all’integrazione con funzionalità Open Banking e l’offerta di servizi treasury via App.