a cura di Zentiva | 17/11/2023
In un mondo sempre più digitalizzato e orientato alle tecnologie emergenti, il valore di un’azienda e del suo business possono risiedere ancora in principi fondamentali come la tradizione, l’attenzione per la natura e la cura del proprio benessere. Un mix fondamentale, questo, per poter improntare un vero e proprio percorso di lungo periodo dedicato al successo e al futuro.
Sì, perché là dove l’unione tra la storia e le nuove generazioni produce valore, si crea un connubio perfetto in grado di dare vita a un’innovazione senza precedenti.
Una trasformazione positiva su cui crediamo dovrebbero puntare tutti i leader aziendali che guardano davvero alla qualità della vita, tanto dei propri dipendenti quanto dei propri partner e clienti, e di cui abbiamo voluto spiegare meglio le caratteristiche e l’importanza.
In questo articolo abbiamo provato a raccontare ciò che noi di Zentiva, stiamo realizzando e che crediamo renda significativa la nostra partecipazione alla prossima edizione del CEO Italian Summit & Awards 2023, l’evento dedicato al mondo del top management, organizzato da Business international, la knowledge unit di Fiera Milano e previsto presso l’Hotel Principe di Savoia di Milano il prossimo 30 novembre.
L’obiettivo che la nostra azienda si è prefissata, infatti, con il suo ultimo progetto è quello di scrivere un nuovo capitolo della sua storia lunga 535 anni, al fine di mettere esperienza e competenze al servizio del benessere. Da questo concetto di sintesi è nato “Zenessere”, un progetto ambizioso e innovativo che si è sviluppato, non solo con il lancio di nuovi prodotti, ma anche con iniziative concrete, volte a creare cultura restituendo valore alla società, con una particolare attenzione agli operatori sanitari e alle giovani generazioni, puntando sul binomio innovazione-natura.
Prima tappa del progetto Zenessere è Soluzione Schoum, sinonimo di tradizione, natura ed efficacia. Un brand che l’azienda ha voluto valorizzare con un approccio innovativo, sviluppando quattro nuove formulazioni pensate per specifiche esigenze di benessere, che mantengono intatte le caratteristiche identitarie del prodotto originale.
Con Zenessere, Zentiva vuole anche valorizzare il ruolo dei farmacisti, che si confermano i principali consulenti anche in area naturale, supportandoli attraverso un esclusivo spazio digitale per evolvere costantemente le proprie competenze e offrire un counseling sempre più personalizzato e adeguato alle esigenze degli utilizzatori, sempre più attenti a benessere e natura.
In questo nuovo capitolo della sua storia, inoltre, Zentiva vuole inoltre creare un ponte con le nuove generazioni, protagoniste indiscusse di un benessere sempre più naturale e personalizzato. Proprio ai giovani l’azienda dedica due progetti: il primo vuole esplodere il binomio giovani-benessere attraverso un evento dedicato all’apprendimento e alla creatività; il secondo si prefigge invece di creare valore lavorando sul terreno della cultura, attraverso una sfida di design per il Fuorisalone 2024.
Con il progetto Zenessere, Zentiva guarda al suo solido patrimonio aziendale, fatto di esperienza, elevati standard qualitativi e rigorosi processi di certificazione, attraverso la lente dell’innovazione unita alla natura, per creare valore per i professionisti sanitari, le giovani generazioni e tutti coloro che desiderano prendersi cura del proprio benessere.