FINANZA 4.0 OLTRE A DIGITALIZZAZIONE

a cura di ServiceNow | 16/11/2023

La sfera finanziaria, cuore pulsante delle organizzazioni, si trova oggi in un'epoca di trasformazione senza precedenti. L'evoluzione digitale non è più una scelta, ma una necessità. Tuttavia, la sola digitalizzazione non è la panacea per l'ottimizzazione e le sfide che si presentano richiedono un approccio più profondo e integrato. La vera sfida risiede nella semplificazione delle operazioni aziendali. L'obiettivo non è solo digitalizzare, ma rendere agili e accessibili i processi finanziari, eliminando inutili complessità e permettendo un flusso efficiente delle informazioni.

 

Un tema questo che, come ServiceNow, abbiamo voluto trattare meglio in questo articolo, anche in vista della nostra partecipazione alla prossima edizione del Re-Inventing Finance 2023l’evento dedicato al mondo dei direttori finanziari d’impresa che si svolgerà il 27 e 28 novembre 2023 presso lo SPAZIO FIELD di Roma all’interno del Business Leaders Summit, organizzato da Business International, la knowledge unit di Fiera Milano.

 

La riduzione dei tempi del go-to-market è diventata cruciale. L'accesso immediato e accurato alle informazioni finanziarie è il nuovo standard. La digitalizzazione non solo accelera il processo decisionale, ma permette alle organizzazioni di rimanere competitive in un panorama in continua evoluzione. L'accesso a dati finanziari in tempo reale, analisi predittive e strumenti di reportistica avanzati sono fondamentali per orientare le scelte strategiche. La finanza 4.0 è un partner strategico per i manager e fornisce loro le informazioni necessarie per guidare l'azienda in modo efficace.

 

Tuttavia, è cruciale sottolineare che digitalizzare non significa necessariamente ottimizzare. La semplice adozione di tecnologie non garantisce automaticamente l'efficienza. È necessario un approccio olistico che integri processi, persone e tecnologia per massimizzare il potenziale della digitalizzazione. Ottimizzare significa identificare i punti critici, eliminare i processi ridondanti e sfruttare appieno il potenziale offerto dalla tecnologia.