Tramite il sito sono installati cookie di terze parti anche profilanti. Clicca su "OK" o nella pagina per accettare detti cookie. Per maggiori informazioni o disattivazione consulta l’informativa cookie. OK

INTELLIGENZA DIGITALE: ECCO COME SI EVOLVERA’ IL BUSINESS DEL FUTURO

a cura di Board International | 10/05/2023

La digitalizzazione del business è sempre di più uno di quegli aspetti cruciali per poter generare valore aggiunto e sostenere nel migliore dei modi la competitività e la resilienza del business stesso. In un periodo di grande incertezza e volatilità dei mercati, ma anche delle risorse e delle materie prime, quindi, non basta più la semplice adozione di intelligenza artificiale o machine learning per guardare al futuro, ma è sostanzialmente necessario che l’intera organizzazione sia permeata da un’intelligenza digitale integrata. Un nuovo concetto di digitalizzazione, questo, che passa dall’analisi multicanale dei dati allo sviluppo di reportistica combinata in real time, fino alla capacità di prendere decisioni adattive per guidare in molteplici scenari previsionali e possibili il board e quindi l’azienda.

 

Un nuovo processo di digitalizzazione, questo, che abbiamo voluto comprendere meglio attraverso l’analisi di una case study proposta da Board International, in vista della prossima edizione del CPO Summit (l’evento dedicato al mondo del Procurement) e del CFO Summit (l’evento dedicato al mondo del Finance), che si terranno contemporaneamente il 14 e 15 giugno 2023 presso l’Allianz MiCo – Milano Convention Centre, nel corso del Business Leaders Summit, la grande manifestazione dedicata ai migliori C-Level dell’impresa contemporanea e organizzata da Business InternationalFiera Milano.

 

IL CASO RDM GROUP

RDM Group è leader nella produzione del cartoncino riciclato, oltre che il maggiore produttore in Italia, Francia, Paesi Bassi e Penisola Iberica. Il Gruppo ha intrapreso un percorso trasformativo per incorporare l'intelligenza digitale in tutta l'organizzazione, includendo applicazioni di AI, transazioni no-touch, realtà aumentata e tecnologia Bot. Per facilitare questo percorso, RDM Group ha scelto la piattaforma Board Intelligent Planning in grado di trasformare la pianificazione finanziaria e operativa e fare un uso ottimale dei dati, dalle macchine per la fabbricazione della carta, in ogni stabilimento, alle revisioni aziendali della sede centrale.   

 

I VANTAGGI DELL’INTELLIGENZA DIGITALE

In particolare, nell’area Finance, RDM Group ha ottenuto alcuni significativi miglioramenti. In primis, è stato possibile per il gruppo italiano acquisire una gestione più efficiente di specifici moduli di costing (HR, Energy) attraverso l'Intelligent Planning for Finance. In secondo luogo, poi, è stato possibile anche elaborare analisi tempestive e dettagliate dei dati finanziari, di economia circolare e di sostenibilità ambientale, attraverso un'ampia gamma di report interattivi. In terza istanza, infine, i processi di pianificazione sono stati estesi e migliorati a livello aziendale, attraverso applicazioni di pianificazione intelligenti integrate in Board.

 

Al termine di questo articolato processo di innovazione e trasformazione dei flussi operativi e analitici dell’azienda, Nicolò Maracani, Group FP&A Manager di RDM Group, ha commentato: “Vogliamo portare nell’organizzazione una digital intelligence che includa area finance e processi operativi, lungo l'intera filiera, per ogni stabilimento del Gruppo e per la sede centrale di Milano. Abbiamo scelto Board per accelerare questa trasformazione”.