F2A: consulenza appalti e responsabilità solidale

a cura di F2A | 26/05/2022

Nel “mercato” degli appalti, il monitoraggio dei profili di gestione dei rapporti di lavoro riveste un ruolo strategico soprattutto in considerazione della complessità legislativa e dalla contrattazione collettiva. Tra gli aspetti più critici primeggia la verifica della documentazione del personale impiegato nell’appalto su cui si accentuano anche i controlli degli enti preposti. Ecco perché oggi per le imprese è fondamentale essere sempre aggiornate sui rischi a cui potrebbero essere esposte se l’appaltatore o i subappaltatori non applicano correttamente le obbligazioni di natura normativa, previdenziale e assicurativa.

Con un’esperienza riconosciuta in tutti i settori, F2A assiste le aziende committenti con il servizio Controllo Compliance Fornitori che integra consulenza, processi strutturati e strumenti evoluti. Il Servizio solleva il committente dall’onere della raccolta e controllo della documentazione necessaria tramite la piattaforma dedicata, Compliance Tool, dove l’appaltatore caricherà in autonomia i documenti necessari ed al termine del controllo di F2A, l’appaltante potrà visionare le situazioni critiche con le relative esposizioni economiche.

Esternalizzare e automatizzare funzioni aziendali legate alla gestione degli appalti significa, quindi, diminuire tempo e risorse impiegati su attività “non core” mantenendo elevati standard di sicurezza informatica, continuità di servizio e conformità al GDPR.

Non perdere l’intervento di Paolo Brossa, Territory Sales Director di F2A, in programma il 14 giugno alle 9:30 al CPO Summit, l'evento dedicato al mondo del Procurement e della Supply Chain che si terrà presso il Museo Diocesano di Milano all'interno di Business Leaders, la settimana di eventi ideata da Business International - Fiera MIlano e dedcata ai migliori C-level dell'impresa moderna.