La vera rivoluzione 4.0 parte dalla stampa innovativa e sostenibile che vale 24 miliardi di euro in Italia

| 28/03/2019

Sostenibilità e innovazione. Mentre 34 milioni di italiani, secondo il quinto osservatorio sulla sostenibilità rilasciato da LifeGate, dichiarano di dare un'importanza sempre maggiore a questi temi, anche in Italia le aziende iniziano a capire che la mutazione delle abitudini, delle attitudini e dei valori del proprio pubblico sta cambiando completamente e, in questo senso, quella dell'attenzione ambientale, al pari dell'imprescindibile presenza digitale, non appare più come semplice trend passeggero, ma si attesta sempre di più come vero e proprio pilastro comportamentale su cui poggia l'etica del target a cui le aziende dovranno rivolgersi nei prossimi anni. Oggi il consumatore è cambiato: sempre più avido di esperienze da postare sui social, vuole entrare in relazione emozionale anche con i prodotti che acquista. In questo contesto, il packaging esplora nuove soluzioni per diventare un mezzo sempre più interattivo: così, attraverso un codice stampato sulla confezione, le barrette energetiche possono trasmettere sul nostro smartphone la playlist per fare fitness, l’etichetta sulla bottiglia di birra attiva un test digitale che verifica se abbiamo bevuto troppo, il farmaco ha impresso sul blister un sistema connesso per permetterci di comunicare direttamente via web alla casa farmaceutica eventuali problemi riscontrati.