Nel regno del
design internazionale, durante una delle settimane del business milanese più importanti dell’anno, quella del
Salone del Mobile, spicca un evento particolare e innovativo che, giunto alla sua terza edizione, quest’anno ha deciso di concentrarsi sul mondo della
sostenibilità andando a promuovere così un
trend sempre più importante sotto diversi punti di vista. Alla premiazione dei
SaloneSatellite Award di Intesa Sanpaolo, infatti, ieri ha vinto l’opera di
Kristen Wang, la giovane designer australiana che ha realizzato uno sgabello
riciclando i fondi del caffè. Un oggetto particolare ed ecologico, ma soprattutto basato su
materiali di recupero, che ha conquistato l’interesse della giuria, permettendo così all’autrice di aggiudicarsi un assegno da
5 mila euro. Un tema, quello della sostenibilità, che ormai è diventato fondamentale nel mondo delle aziende e non solo nel settore
manifatturiero,
designeristico o
architettonico, che abbiamo voluto comprendere meglio insieme all’
archistar Mario Cucinella, anche in vista del suo intervento
al prossimo Executive Club meeting, previsto a
Milano il
16 aprile e organizzato da
Business International (divisione di
Fiera Milano Media –
Gruppo Fiera Milano). Un momento di confronto che ci ha permesso anche di riflettere su come si stia muovendo il mercato anche rispetto a quella reale esigenza di raccogliere, da una parte, la sfida proposta
ormai 20 anni fa dal protocollo di Kyoto e, dall’altra, di rispondere agli
obiettivi programmatici sul clima e le energie rinnvabili proposti dalle Nazioni Unite per il
2030.