Giacobbe: la reputation è una questione di esperienza, concretezza e coraggio
Bollette di luce e gas, assicurazioni auto, tariffe di telefonia mobile e Adsl, mutui, prestiti, conti correnti e pay tv. Nella giungla della comparazione dei prezzi trovare servizi affidabili è decisamente complesso. L’utente è sempre in allerta nel cercare di evitare passi falsi e destreggiarsi fra le fake news. In un mondo in cui l’etica, la sostenibilità e la reputation sono sempre più importanti per le aziende, essere una digital company non è per niente semplice, tanto più in un contesto di servizi finanziari. I competitor sono numerosi e il rischio di incorrere in un errore o addirittura in un attacco informatico è dietro l’angolo. Eppure, nel nostro Paese, ci sono esempi d’eccellenza che aprono la strada a formule innovative, in grado di tenere sotto controllo tutti gli aspetti principali che riguardano la creazione di una valida e duratura relazione tra impresa e cliente.
Un’attività estremamente delicata, questa, che non si costruisce dall’oggi al domani, ma che anzi richiede tempo, dedizione, pazienza e soprattutto precisione e velocità d’esecuzione nelle risposte a richieste e criticità sopraggiunte. Un argomento che, in vista del prossimo appuntamento del Club Executive Meeting, previsto il 22 ottobre 2019 alla Club House Brera di Milano e organizzato da Business International (divisione di Fiera Milano Media – Gruppo Fiera Milano), abbiamo voluto approfondire con Mauro Giacobbe, amministratore delegato di Facile.it. L’azienda fondata nel 2011 e arrivata oggi a essere leader di settore, con una reputation tale da consentire proprio al manager italiano di essere stato selezionato tra i candidati del Ceo Italian Award 2019, il premio realizzato da Forbes Italia in collaborazione con Business International all’interno dell’evento Executive Summit 2019 che si terrà il prossimo 4 dicembre a Milano.